• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

acqua salmastra

Tetraodon nigroviridis, il pesce palla che ha bisogno di attenzioni

Febbraio 1, 2018 da Nicolas

tetraodon nigroviridis

Il Tetraodon nigroviridis è stato descritto da Marion de Procé nel 1822. Si trovano in varie parti del mondo, dall’Africa all’Asia, dallo Sri Lanka all’Indonesia e dal nord alla Cina.
Questi pesci palla vivono in acqua dolce negli estuari delle costiere salmastre; ruscelli, fiumi e pianure alluvionali dove si possono trovare singolarmente o in piccoli gruppi. Si nutrono di molluschi, crostacei e altri invertebrati, così come alcune materie vegetali.  [Leggi di più…] infoTetraodon nigroviridis, il pesce palla che ha bisogno di attenzioni

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acqua salmastra, pesce palla, pesci acqua salmastra

Acquario rotto? Ecco come riparare un acquario che perde acqua

Gennaio 10, 2018 da Nicolas

come riparare un acquario che perde acqua

Una delle cose più frustranti nella vita di un acquariofilo è quello di accorgersi che la propria vasca perde acqua. Quando succede, devi essere pronto e sapere come riparare un acquario che perde acqua. [Leggi di più…] infoAcquario rotto? Ecco come riparare un acquario che perde acqua

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acqua salmastra, acquario, acquario acqua dolce, acquario acqua fredda, acquario marino, fai da te, manutenzione

Datnioides Microlepis: un pesce asiatico per acque dolci e salmastre

Dicembre 29, 2017 da Nicolas

datnioides microlepis

Il datnioides microlepis è un pesce della famiglia dei lobotidae di origine asiatica. Vive nei bacini del Mekong e Chao Praya nel sud est asiatico, nel bacino del fiume Kapuas a ovest del Borneo e il bacino del fiume Musi in Sumatra. Il suo habitat naturale è in zone di acqua salmastra, ad esempio mangrovie o foreste allagate e aree con ampia vegetazione in grado di sopportare queste condizioni. Si trovano anche in aree di acqua dolce, sia nei fiumi che nei laghi, il che ci suggerisce che si tratti di una specie abbastanza adattabile. È una specie a crescita lenta, raggiungono anche i 30 cm di lunghezza ma possono volerci degli anni per raggiungere tale dimensione.  [Leggi di più…] infoDatnioides Microlepis: un pesce asiatico per acque dolci e salmastre

ABC do Aquarismo

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acqua salmastra, acquario acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci asiatici

Lernaea uno dei più comuni parassiti dei pesci

Ottobre 30, 2017 da Nicolas

Dalla sezione Chimica e Veterinaria, il nostro Luca Omini ci propone un nuovo articolo descrittivo su uno dei più comuni parassiti dei pesci.

Tra i vari parassiti esterni che possono attaccare i pesci d’acqua dolce, alcuni dei più comuni sono i crostacei copepodi di acqua dolce del genere Lernaea.  [Leggi di più…] infoLernaea uno dei più comuni parassiti dei pesci

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con: acqua salmastra, acquario d'acqua dolce, acquariofilia, batteri, malattie dei pesci, pesci acquario d'acqua dolce

Axolotl l’anfibio più curioso che esista

Agosto 9, 2017 da Nicolas

Axolotl
Questa foto ritrae lo stupendo Axolotl di Ema Audisio, il vincitore di un Contest fotografico nel nostro gruppo ACF

In questa scheda parleremo dell’axolotl,l’anfibio più affascinante della Terra.
L’axolotl è un anfibio acquatico originario del Messico, precisamente del lago Xolchimico.

[Leggi di più…] infoAxolotl l’anfibio più curioso che esista

Ema Audisio

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acqua salmastra, acquariofilia, anfibi

Guida su come fare manutenzione in acquario in sicurezza

Agosto 3, 2017 da Nicolas

manutenzione-acquario
manutenzione acquario

In questa guida scoprirai come fare manutenzione in acquario in sicurezza, senza correre alcun rischio per te e per la tua vasca. A volte gli acquariofili non sanno i rischi che corrono per se stessi e per la vasca ogni volta che fanno manutenzione in acquario. In questa guida scoprirai come fare una manutenzione sicura in acquario, per te e per la tua vasca.  [Leggi di più…] infoGuida su come fare manutenzione in acquario in sicurezza

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acqua salmastra, acquario d'acqua dolce, acquario marino, acquariofilia, guida acquario acqua dolce, primo acquario

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...