La Syngonanthus macrocaulon è un pianta appartenente alla famiglia delle Eriocaulaceae. In natura la si può trovare in fiumi di acque nere molto morbidi e ruscelli vicino alla foce del Rio delle Amazzoni in Brasile. Fu introdotta nel mondo dell’acquariofilia inizialmente con il nome di “Tonina sp. ‘Belém”.
Questo strano nome deriva dalla città brasiliana chiamata appunto Belém, paese appunto dove è stata scoperta questa fantastica pianta. La Syngonanthus macrocàulon ha gli steli ramificati con le foglie arcuate, densamente vicine tra loro, lunghe in genere dai 2 ai 3 cm. È una pianta che può arrivare benissimo ai 20 / 25 cm di altezza massima. La parte più alta di questa pianta, specialmente se inserita in mazzetti ravvicinati tra loro, danno come l’impressione a chi la osserva per la prima volta che siano degli ombrellini verdi ravvicinati tra loro, hanno una forma molto particolare.
Esigenze
La Syngonanthus macrocàulon è una delle piante più difficili da coltivare in acquario. Ha bisogno di una luce intensa (circa 1 watt per litro), una forte spinta di CO2 e acqua con valori di GH e KH che non superino il 5. Oltre questo, questa pianta ha anche bisogno di un substrato leggermente acido. Inoltre il ferro è un elemento molto importante per far mantenere il colore verde brillante a questa pianta, uno dei suoi punti di forza.
Potatura della Syngonanthus macrocaulon
La crescita verticale della Syngonanthus macrocaulon è moderatamente veloce, poiché la pianta apporta la sua energia allo sviluppo di germogli laterali. Quando si esegue il taglio, è importante tagliare solo i 4 cm più in alto di uno stelo, per poi ripiantarli nel substrato. Potature più alte crescono su tutta la parte inferiore del fusto, ma appariranno non proprio bellissime. Le piccole potature crescono meglio, ed appariranno più belle nel suo ulteriore sviluppo.
Posizionamento della Syngonanthus macrocàulon in acquario
Grazie alla sua particolare forma e crescita, la Syngonanthus macrocàulon può catturare letteralmente gli sguardi di chi osserva il tuo acquario. È particolarmente adatta come pianta da centro vasca, ma può essere anche inserita nel fondo, l’importante è che riceva pienamente la luce messa loro a disposizione.
Valori ideali della Syngonanthus macrocàulon
Valori ideali per coltivare correttamente la Syngonanthus macrocàulon sono :
- Temperatura : 22 / 28 gradi
- Ph : 5 / 6.5
- Gh : 1 / 5 dgh
0 Comments