- sump acquario marino
La sump è uno strumento di cui davvero non dovresti fare a meno, per questo ti spiegherò i motivi e i vantaggi di avere una sump nel tuo acquario. Purtroppo, negli acquari di barriera corallina il disordine è un nemico sempre alle porte, specialmente quando i vari dispositivi cominciano ad accumularsi. Vuoi aggiungere un reattore di calcio? Preparati a gestire i cavi di alimentazione che vanno dalla pompa principale, alla pompa di alimentazione, per non parlare dei tubi che vanno dalla vasca e al serbatoio di CO2.
Anche qualcosa di semplice come uno schiumatoio può coinvolgere diversi dispositivi. Aggiungendo più gadget, aumenta la complessità di tutto il sistema, l’acquario, in breve tempo può diventare una cabina di cablaggio da cui rimarrà difficile districarsi!
Ecco un motivo per cui la sump è importantissima.
Che cos’è una sump? Una sump è fondamentalmente un ulteriore acquario che dovrai installare ai piedi della tua vasca principale.
I vantaggi di avere una Sump
Vediamo subito alcuni dei vantaggi:
- Aumento del volume dell’acqua.
- Maggiore aerazione nell’acqua.
- Fornisce un posto per le attrezzature.
- Migliora la comodità per i cambi dell’acqua.
- Mantiene stabile il livello dell’acqua nella vasca principale.
- Mantiene la superficie dell’acqua priva di detriti.
- Può essere un rifugio sicuro per la microfauna come copepodi e anfipodi
Vantaggi nel dettaglio
Aumento del volume dell’acqua. Aumentare il volume totale dell’acqua in un acquario marino è vantaggioso perché più acqua c’è all’interno del sistema, più stabile è il sistema stesso. La temperatura e la chimica dell’acqua cambiano più lentamente in grandi volumi d’acqua, rendendo più facile mantenere il sistema su parametri ottimali.
Maggiore aerazione nell’acqua. L’aerazione dell’acqua sarà migliore perché l’acqua si sposta sopra l’impianto di risalita e scende giù nella sump. Ciò migliorerà lo scambio di gas tra l’acqua e l’aria. L’aumento dell’ossigeno disciolto è vantaggioso per il pesce e può anche aiutare a evitare i focolai di Cianobatteri.
Fornisce un posto per nascondere le attrezzature. Avere una sump installata su un sistema consente all’apparecchiatura, come riscaldatori, filtri e schiumatoio, di rimanere nascosti in modo da non danneggiare l’estetica della vasca. Inoltre, con una sump, non è fondamentale tenere le pompe di movimento nella vasca per la circolazione.
Migliora la comodità per i cambi dell’acqua. La sump aiuta a rendere i cambi d’acqua una routine molto più semplice e veloce. L’acqua può essere rimossa dalla coppa senza abbassare il livello dell’acqua in acquario e questo, è un grande vantaggio perché non arreca alcuno stress ai pesci e coralli.
Mantiene la superficie dell’acqua priva di detriti. L’impianto di risalita, è il meccanismo che serve per rimuovere l’acqua dalla vasca principale. Pompa l’acqua dalla superficie, poi scorre giù nella sump. Ciò può aiutare nella rimozione dei detriti sulla superficie dell’acqua dell’acquario.
Può essere un rifugio sicuro per la microfauna come copepodi e anfipodi. All’interno della vasca (o in un contenitore separato) sono alloggiate macroalghe, rocce e sabbia fine o fango per fornire la giusta filtrazione biologica. Oltre ai vantaggi di filtrazione, questa microfauna è enormemente vantaggiosa per l’acquario. Infatti avere un luogo sicuro per i copepodi, permette loro di crescere e di riprodursi in modo da poter nutrire i pesci e i coralli all’interno dell’acquario e anche per mantenere l’acquario stesso in perfetta salute e maturazione.
Un consiglio per un ulteriore vantaggio della sump
Un consiglio che sento di darti se vuoi un altro vantaggio per il futuro, è quello di mantenere uno scomparto della tua sump vuoto. Non si sa mai infatti che strumento deciderai di mettere in futuro e quello scomparto potrà rivelarsi il tuo migliore amico!
0 Comments