Siamo in estate, spiagge vellutate, acqua cristallina ed eccola una bella stella marina attaccata ad uno scoglio o sulla sabbia. La tentazione è tanta: “Ma sì, facciamoci una foto ricordo che posterò su Facebook e Instagram, o da appendere al muro; a chi farà del male?“
E se ti dicessi che quel gesto che tutte le estati si ripete, in realtà a qualcuno fa male veramente?
Cosa sono le stelle marine?
Le stelle marine sono degli echinodermi che si possono trovare sulle più svariate spiagge del mondo, dalle coste italiane fino allo Sri Lanka e alle Maldive e non solo. Classiche sono quelle a 5 braccia ma esistono esemplari fino alle 10-15 braccia. Esistono dal classico colore arancio o rosso intenso al blu, bianco rosse, sabbia, a monili o striate.

Vivono in acqua attaccate spesso alle rocce dove cercano continuamente del cibo, o insabbiate nelle profondità abissali. Per proteggersi dalla predazione sono dotate di una cute particolarmente spessa e coriacea che le protegge meccanicamente dall’attacco di eventuali predatori e fisicamente dalla disidratazione ma prive di ossa o scheletri. Per spostarsi utilizzano il madreporite una struttura calcarea che permette il passaggio dell’acqua dall’esterno verso l’interno e viceversa.
Ecco perché una semplice foto può uccidere le stelle marine
Proprio nel compiere l’azione di tirar fuori la stella dall’acqua, quest’ultima potrebbe inglobare dell’aria nel madreporite e morire di ipossia nel breve o medio/lungo periodo, vittima di atroci dolori. Davvero saresti disposto a provocare ad un bellissimo animale come la stella marina tutto questo dolore?
Secondo te ne vale la pena per una foto, che tra qualche mese verrà dimenticata?
Ricordiamocelo nei nostri incontri ed usiamolo come insegnamento per i nostri figli o amici. Il rispetto verso questi animali straordinari è alla base per un mondo migliore!!
Linckia Laevigata: la stella marina per eccellenza
Per saperne di più sulle stelle marine, o se vuoi allevarle nel tuo acquario marino, ti consigliamo di leggere la nostra scheda sulla Linckia laevigata.
Sebbene queste stelle richiedano un’attenzione particolare nella selezione iniziale, una volta che una Linckia blu viene introdotta con successo in un acquario ben maturo con una grande quantità di roccia viva da esplorare, di solito sono piuttosto resistenti e sono sicuramente una bella specie da aggiungere al tuo acquario di barriera.
0 Comments