La Shinnersia rivularis è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Di origine sudamericana, più precisamente vive in natura nelle paludi del Messico.
Descrizione
La Shinnersia rivularis può essere una pianta molto interessante per chi cerca un qualcosa di strano e bello da inserire nel proprio acquario. Può arrivare a crescere fino a 60 cm di lunghezza velocemente, a seconda delle cure che gli si prestano. Le foglie, di forma simile a quelle della quercia, possono arrivare a misurare anche 5 cm di lunghezza. È una pianta che può essere utilizzata tranquillamente sia in acquario che in un paludario visto che può crescere sia sommersa che emersa.
Difficoltà nella coltivazione
La Shinnersia rivularis non è una pianta propriamente adatta ai neofiti, ha bisogno di alcune esigenze particolari per crescere bene. Il substrato, dove far attecchire le proprie radici, dovrà necessariamente essere ricco di sostanze nutritive. L’illuminazione dovrà essere medio/alta, parliamo di 0,7 watt/litro per poter pensare di coltivare correttamente questa pianta. Sempre rimanendo in tema luce, qualora quest’ultima fosse insufficiente, lo spazio tra una foglia e l’altra diventerà sempre più maggiore e la pianta si assottiglierà diventando molto fragile. Di fronte ad una fonte di luce corretta, le foglie cresceranno ravvicinate tra loro e assumeranno delle sfumature rossastre. Godrà senza ombra di dubbio di somministrazioni di co2 e fertilizzazione a colonna, ma non sono strettamente necessari per una crescita corretta di questa pianta.
Propagazione della Shinnersia rivularis
La Shinnersia rivularis può essere propagata in acquario semplicemente potando le talee dai germogli laterali della pianta madre, reimpiantandoli in acquario. In poche settimane le talee svilupperanno un sistema di radici ben distinto dalla pianta di origine, per creare delle nuove piante.
Posizionamento in acquario della Shinnersia rivularis
Vista l’altezza che può raggiungere se coltivata correttamente, la Shinnersia rivularis è indubbiamente una pianta che deve essere posizionata nel fondo della vasca. Può essere anche posizionata al centro, ma dovranno esserci frequenti potature.
Valori ideali
I valori ideali per coltivare correttamente la Shinnersia rivularis sono:
- Temperatura: 20/28°C
- Ph: 5,7/7,8
- Gh: 3/18 dgh
0 Comments