Axolotl l’anfibio più curioso che esista


Axolotl
Questa foto ritrae lo stupendo Axolotl di Ema Audisio, il vincitore di un Contest fotografico nel nostro gruppo ACF

In questa scheda parleremo dell’axolotl,l’anfibio più affascinante della Terra.
L’axolotl è un anfibio acquatico originario del Messico, precisamente del lago Xolchimico.

Il curioso caso dell’Axolotl

Questo curioso anfibio, come tutti gli anfibi, può trasformarsi da animale acquatico ad animale terrestre. Ma al contrario degli anfibi comuni, soffre di una sorta malformazione genetica chiamata neotenìa. La neotenìa è una metamorfosi per cui l’axolotl inizia la sua vita come un anfibio dovendo diventare col tempo un animale terrestre, ma questo passaggio avviene sporadicamente. In altre parole, riesce a passare l’intera esistenza (riproducendosi regolarmente) come individuo acquatico (con le branchie) pur avendo necessità biologiche di diventare un essere terrestre.

L’acquario per l’axolotl

L’acquario per un allevamento di una coppia dovrebbe essere intorno ai 120 litri con sabbia grossa come fondo, rocce e deve essere molto piantumato con piante come cryptocoryne, anubias, microsorum e qualche lenticchia d’acqua. Lascia un ampia zona per il nuoto e ricorda che il movimento dell’acqua deve essere praticamente assente. Non ama la luce diretta, anzi gli da proprio fastidio. Principalmente è un animale notturno. La temperatura in acquario deve essere compresa tra i 15 ed i 20 gradi, con un ph compreso tra 7 e 7.2.

Alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione questi anfibi possono mangiare tranquillamente tabs per pesci da fondo, microgranuli ed occhio a metterli in acquari di comunità….tutto quello che gli entra in bocca è cibo vivo molto gradito. Non inserire nemmeno due stessi esemplari di taglie diverse: il più piccolo sarà cannibalizzato.

Acquario o laghetto?

Puoi allevare l’axolotl anche in un laghetto. Il nostro anfibio si adatterà facilmente. Ricorda, in generale è molto resistente, ma è sensibilissimo al cloro, quindi controlla sempre i valori dell’acqua.

Per colpa dell’inquinamento e della pesca intensiva da parte di commercianti di animali senza scrupoli, questa razza sta rischiando seriamente l’estinzione, quindi acquistalo solo se di allevamento.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: