La Salarias fasciatus, bavosa striata, è comunemente acquistata oltre che per il suo comportamento comico e per gli sguardi buffi, anche per l’utilità nel controllo delle alghe in acquario. Le sue prestazioni quando si tratta di sradicare le alghe problematiche dagli acquari marini sono veramente sorprendenti.
Tratti fisici della Bavosa striata
La Salarias fasciatus si presenta con un corpo allungato, pinna dorsale lunga e continua, testa smussata, bocca grande, occhi grandi e bulbosi; e antenne sulla testa sopra e sotto gli occhi. Dal punto di vista del colore, questo pesce è screziato nei toni del marrone, verde e bianco. Gli occhi presentano strisce bianche che si estendono verso l’esterno dalla pupilla in uno schema radiale. La lunghezza massima per questa specie è di circa 12 cm.
Alimentazione della Salarias fasciatus
La dieta naturale della Salarias fasciatus è costituita principalmente da detriti e microalghe, che raspa continuamente dalla roccia e dal substrato. Una delle sfide principali nel mantenere questa specie è che gli esemplari in acquario non sempre imparano ad accettare cibi preparati, quindi è importante tenerli in vasche ben mature con una buona scorta di cibo naturale. Gli esemplari allevati in sistemi nuovi o troppo “sterili” spesso muoiono di fame. A quelli che si avvicinano agli alimenti preparati possono essere offerti vari alimenti vegetali, come cibi congelati e pellet a base di alghe.
Questa bavosa è davvero fenomenale per combattere le alghe in vasca. Ma se stai introducendo la Salarias fasciatus con lo scopo di combattere le alghe, è importante gestire le tue aspettative perché i risultati individuali varieranno. C’è anche qualcosa di paradossale nel mantenere questa specie allo scopo utilitaristico del controllo delle alghe: per allevare la bavosa, nell’acquario deve essere presente una crescita continua di alghe, quando eliminare le alghe è stata la ragione per cui hai acquistato il pesce!
Alloggiamento in acquario
Essendo una specie che dimora sul fondo che si aggira intorno alla rocciata e al substrato, la Salarias fasciatus non richiede molto in termini di spazio aperto per nuotare. Tuttavia, necessita di abbastanza roccia viva e substrato per supportare le microalghe e i detriti da cui si nutre. Per tutti questi motivi non inserirei questa bavosa in un acquario inferiore ai 130 litri, più grande è meglio.
Compatibilità
Le bavose striate sono moderatamente pacifiche ma possono combattere con conspecifici, congeneri e specie simili. Più è piccolo l’acquario, più è probabile che la tua bavosa litigherà con i compagni di vasca che percepisce come concorrenti per il cibo o il territorio. Queste bavose possono generalmente essere considerate adatte alla convivenza con i coralli, ma come molti pesci erbivori, la loro attività naturale di pascolo può comprendere la cattura di invertebrati sessili.
0 Comments