Rotala mexicana: una pianta con carattere, ma adatta anche ai neofiti

La Rotala Mexicana è una pianta che cresce in fiumi e laghi dalle acque prevalentemente morbide ed acide appartenente alla famiglia delle Lythraceae.


Rotala mexicana è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae. In natura la si può trovare in moltissime regioni tropicali e subtropicali nel mondo, come ad esempio in Africa occidentale, Giappone, Sud America ed Australia, quindi si può parlare a tutti gli effetti di una pianta cosmopolita.

Habitat: Rotala mexicana

La Rotala Mexicana è una pianta che cresce in fiumi e laghi dalle acque prevalentemente morbide ed acide. Molte specie di pesci ed invertebrati vivono al suo interno, poiché, vista la sua crescita rigogliosa in natura, può essere un ottimo nascondiglio da eventuali predatori.

Descrizione

La R. mexicana è una pianta d’acquario ancora poco conosciuta dagli hobbisti. All’inizio fu messa in commercio sotto il nome di “Rotala sp Araguaia”, poi man mano con il passare degli anni fu classificata con una nomenclatura propria. Il suo stelo rossastro con foglie di un bel verde giallastro/arancione appuntite ne fanno una pianta veramente interessante per chi cerca un bel contrasto di colori nel proprio acquario. Se coltivata correttamente può arrivare anche a raggiungere i 50 cm di altezza con una velocità “media”.

Difficoltà nella coltivazione

Parto col dire che la Rotala mexicana non è una pianta consigliata per i neofiti, ha bisogno di requisiti particolari per crescere correttamente. Meglio farla coltivare a chi ha già una discreta esperienza con le piante d’acquario.

In termini di illuminazione ha bisogno di un’illuminazione forte (almeno 0,8 watt/litro a salire), e che non sia posta in zone d’ombra altrimenti la Rotala mexicana potrebbe soffrirne. Per quanto riguarda la somministrazione di anidride carbonica, un impianto di CO2 non dovrà mancare nel tuo acquario. Per crescere correttamente questa pianta ha bisogno di una dose massiccia di questo elemento. Micro e macro elementi forniti tramite una fertilizzazione a colonna bilanciata non dovranno mancare se si vuol avere qualche soddisfazione con la crescita di questa pianta.

Posizionamento in acquario

Visto il suo alto tasso di crescita, la Rotala mexicana è indubbiamente una pianta da inserire nel fondo di un acquario. Ma non solo, con le dovute potature può essere posta a centro vasca per cercare contrasti di colori con altre piante medio alte. È un ottima scelta per chi vuole allestire un acquario in stile olandese.

Rotala mexicana: propagazione in acquario

Propagare in acquario la Rotala mexicana è un’operazione facile. Come tantissime altre piante dallo stelo lungo basterà semplicemente potarla e reimpiantare le parti tagliate nel fondo, dando vita ad una nuova pianta ben distinta da quella di origine. Meglio piantarle in maniera ravvicinata se si vuol farla crescere in maniera “cespugliosa.

Valori ideali

I valori ideali dell’acqua per coltivare correttamente la Rotala mexicana sono:

  • Temperatura: 20/28 gradi
  • Ph: 5,4/7

Crediti Foto: RareAquaticPlantShop


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: