Rorippa Aquatica, una pianta per neofiti che vogliono spingersi oltre

La Rorippa aquatica, chiamata più comunemente anche cavolo d’acqua, è una piccola pianta anfibia della famiglia delle Brassicaceae. In natura la si può trovare nelle zone centrali e meridionali degli Stati Uniti.


Rorippa Aquatica

La Rorippa aquatica, chiamata più comunemente anche cavolo d’acqua, è una piccola pianta anfibia della famiglia delle Brassicaceae. In natura la si può trovare nelle zone centrali e meridionali degli Stati Uniti. Cresce nei bordi fangosi e in acque poco profonde di sorgenti, laghi, paludi, fossati e ruscelli. Preferisce acque pulite con un movimento lento ed è una pianta piuttosto rara da vedere in natura. La Rorippa aquatica è stata a lungo coltivata come pianta da acquario, e nei negozi a volte la si può trovare con il suo antico nome “Armoracia aquatica”. Ma non solo, in acquariofilia è anche conosciuta con il nome di “Neobeckia aquatica”. La Rorippa aquatica si differenzia dalle altre specie di Rorippa come ad esempio la Rorippa anfibia, (quest’ultima la si può trovare anche in Europa centrale), dai suoi fiori bianchi invece che gialli.

Rorippa Aquatica fiore

Difficoltà nella coltivazione della Rorippa Aquatica

La Rorippa Aquatica non è una pianta particolarmente difficile da coltivare, l’importante però è fornirgli tutto ciò di cui avrà bisogno per crescere in maniera sana. Un fondo fertilizzato ricco di sostanze nutritive ed una illuminazione media ( a partire da 0,5 watt / litro a salire) è tutto ciò cui gli occorre. La somministrazione di CO2 non è strettamente necessaria, anche se il suo utilizzo sarà d’ausilio alla pianta per crescere e vivere in maniera migliore.

Rorippa Aquatica cavolo di acqua

Rorippa Aquatica in acquario

La Rorippa Aquatica è un’ottima pianta da inserire in primo piano o centralmente in acquario. Anche a causa della sua crescita relativamente bassa, parliamo di solamente 10 cm. In fatto di temperature dell’acqua questa pianta è però esigente. Cresce bene infatti dai 20 fino ad un massimo di 25°C. Come detto anche in precedenza, questa pianta non è molto impegnativa, crescerà infatti in maniera più lenta anche se le condizioni dell’acqua non sono proprio perfette, quindi si può dire che può anche essere un’ottima scelta per i neofiti che vogliono accingersi a coltivare una pianta un po’ più esigente rispetto a tante altre.

Rorippa Aquatica

Riproduzione della Rorippa Aquatica

La Rorippa Aquatica si riproduce principalmente con germogli avventizi sul gambo di foglie spezzate che rimangono galleggianti sulla superficie dell’acqua per scopi di propagazione.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: