Nella barriera corallina dell’Oceano Atlantico occidentale e nel Mar dei Caraibi è possibile vedere un fantastico collage composto da diverse varietà di colori di Ricordea florida.
Questi umili corallimorfi, sono a mio avviso semplicemente incredibili. Sono abbastanza robusti, quindi se sei un acquariofilo neofita, intermedio o avanzato, la Ricordea florida può essere una buona scelta per il tuo acquario.
Tratti fisici della Ricordea florida
La Ricordea florida ha un disco orale tondeggiante ricoperto di protuberanze verrucose. Questi “dossi” possono essere leggermente più allungati ai margini del disco. La colorazione è molto variabile. La Ricordea non solo si presenta in un arcobaleno di colori, tra cui varie tonalità di verde, blu, rosso, giallo, arancione, rosa, marrone e altri, ma i singoli polipi possono anche sfoggiare diversi colori contemporaneamente. La dimensione massima del polipo è di circa 3-5 centimetri di diametro.
Illuminazione e movimento
L’illuminazione dovrebbe essere moderata. La Ricordea florida può prosperare anche con un’illuminazione più intensa di quanto la maggior parte dei discosomi possano fare, ma se si dispone di lampade ad alta intensità è necessario posizionarla in maniera tale da schermare il fascio di luce. Ad esempio, se il tuo acquario è illuminato con alogenuri metallici (HQI), potrebbe essere meglio posizionarla più in basso e fuori dal bagliore diretto delle lampade. Un’altra buona opzione è quella di posizionarla alla rocciata in maniera verticale. Sfoggia i colori più vivaci sotto la luce attinica.
Per quanto riguarda il movimento dell’acqua, mantenerlo delicatamente moderato. Una corrente eccessiva può causare il distacco dei polipi causando un temporaneo “vagabondaggio” per l’acquario alla ricerca di un posizionamento più adatto. In questa fase potrebbe essere uccisa dai pesci o morire per stress.
Alimentazione
La Ricordea florida ricava gran parte della nutrizione di cui ha bisogno dalle zooxantelle che risiedono nei suoi tessuti. Non ha quindi bisogno di essere alimentata.
Compatibilità
La Ricordea florida è molto urticante. Pertanto può danneggiare o essere danneggiata da altri coralli con i quali entra in contatto diretto, quindi assicurati di lasciare una distanza adeguata tra i coralli. Andrà comunque d’accordo con i loro simili.
La cugina dell’Indo-pacifico
Esiste anche una specie di Ricordea indo-pacifica: la Ricordea yuma. È un po’ più difficile da mantenere rispetto alla Ricordea florida ma altrettanto bella da vedere.
0 Comments