Quarantena: la guida definitiva su come allestire una vasca di quarantena in pochi passi

Le vasche in cui teniamo i nostri pesci sono ideali per ospitare e trasmettere malattie, mentre mancano, le contromisure naturali che tengono sotto controllo le infestazioni nei fiumi e negli oceani.Ecco perché è fondamentale una vasca di quarantena.


vasca di quarantena

I pesci, nell’hobby dell’acquario, sono soggetti a lesioni, malattie, infezioni e parassiti. La raccolta e il trasporto dalla struttura di acquacoltura o dalla barriera corallina possono causare danni e stress. I sistemi chiusi in cui teniamo i nostri pesci sono ideali per ospitare e trasmettere malattie, mentre mancano, allo stesso tempo, le contromisure naturali che tengono sotto controllo le infestazioni nei fiumi e negli oceani. Un pesce infetto può diffondere rapidamente malattie o parassiti in tutta la vasca e può causare una cascata di eventi che porta a conseguenze devastanti. Una volta infestato il tuo acquario, può essere un incubo tornare indietro. Ecco perché è fondamentale una vasca di quarantena.

Che benefici ha un acquario di quarantena?

L’acquario di quarantena, una volta impostato, offre molteplici funzioni:

  • Fornisce una barriera igienica tra il tuo nuovo pesce e l’acquario, evitando in primo luogo la contaminazione.
  • È il modo migliore per osservare da vicino e monitorare il comportamento del nuovo pesce. La maggior parte dei pesci appena introdotti si nasconderà tra le rocce, le piante o in una qualsiasi altra “struttura” del vostro acquario e uscirà solo una volta raggiunto un livello minimo di comfort (che varia per specie e individuo).
  • Ti aiuta a trattare in modo sicuro e rimuovere eventuali minacce senza il rischio di danneggiare nessuno degli altri animali.
  • È un “posto di recupero” per i pesci appena acquistati per dargli da mangiare. Inoltre aiuta il nuovo pesce ad aumentare la forza e riprendersi dallo stress della spedizione preparandoli a competere per cibo e riparo con gli altri pesci che sono nella vasca principale da prima di lui.

Elenco delle attrezzature per la vasca di quarantena

vasca di quarantena

Non hai bisogno di molti equipaggiamenti per allestire un acquario di quarantena. La premessa di base di un acquario di quarantena è che si desidera installare una piccola vasca senza fronzoli con attrezzatura separata e la stessa acqua dalla vasca principale (per avere gli stessi valori e qualità dell’acqua). Ecco tutte le attrezzature di cui hai bisogno:

  • Vasca da 30 a 100 litri con coperchio e luce
  • [amazon_textlink asin=’B000G04LWW’ text=’Filtro a spugna’ template=’ProductLink’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b6345511-148c-11e8-a2e4-dd389e04f560′]
  • [amazon_textlink asin=’B000LXWV62′ text=’Areatore’ template=’ProductLink’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d2d03f7c-148c-11e8-beb0-3371cf38597a’]
  • [amazon_textlink asin=’B000LXUXA8′ text=’Riscaldatore’ template=’ProductLink’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’eac2ebf4-148c-11e8-aac8-1142d0c736c1′]
  • Tubi di pvc
  • [amazon_textlink asin=’B00GTVCEF8′ text=’Timer’ template=’ProductLink’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f973c154-148c-11e8-b4f5-63655f0a70fe’]
  • [amazon_textlink asin=’B00IF984I8′ text=’Ciabatta elettrica’ template=’ProductLink’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0b91f8a8-148d-11e8-ac2e-975f8c315da8′]

Puoi prendere la maggior parte di questa attrezzatura direttamente su Amazon per pochi euro, proprio come ho fatto io. La vasca l’ho comprata all’Ikea, ma se non vuoi spostarti di casa [amazon_textlink asin=’B00JVUA8EI’ text=’puoi comprarla qui’ template=’ProductLink’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7c8efdab-148d-11e8-8b29-730bc00e6036′].

[amazon_link asins=’B000LXWV62,B000G04LWW,B00JVUA8EI,B00GTVCEF8,B000LXUXA8,B074PSL5G3,B00IF984I8′ template=’ProductCarousel’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’262c77e2-148e-11e8-9ad7-298774d658e0′]

Passaggio 1: preparazione della vasca di quarantena

Pulizia

Oltre all’equipaggiamento sopra elencato, avrai bisogno anche di una spugna. Puoi usare qualsiasi spugna che hai a disposizione, purché sia ​​nuova di zecca e senza sapone e sostanze chimiche. Il primo passo per preparare il tuo nuovo acquario di quarantena è quello di ripulirlo. Immergere la vasca per diversi minuti in acqua pulita per ammorbidire eventuali depositi minerali duri e pulirlo con la spugna. Ti consiglio di fare questa operazione all’esterno in modo tale da non preoccuparti di eventuali allagamenti e anche per far prima nella fase di riempimento della vasca.

Se in precedenza hai avuto un pesce infetto in acquario, prendi in considerazione la disinfezione della vasca con una soluzione iposalina. Iposalina è un termine per indicare una soluzione a bassa concentrazione di sale. La migliore soluzione a basso contenuto di sale è … l’acqua fresca.

I parassiti di acqua salata generalmente non sopravvivono nelle acque dolci, quindi immergi l’acquario per alcuni giorni con acqua dolce (se la tua vasca di quarantena è per una acquario marino).

Passaggio 2: installazione di un acquario di quarantena

L’installazione di un acquario di quarantena è abbastanza semplice. Non essendo troppo estetico puoi optare per una stanza adibita ai tuoi lavori come un garage, una taverna ecc.

  1. Posiziona la vasca su un appoggio stabile.
  2. Riempi con acqua dolce o salata a seconda di com’è il tuo acquario.
  3. Posiziona il riscaldatore, impostare la temperatura e collega il riscaldatore nella presa multipla.
  4. Collega il filtro a spugna e immergilo in acqua.
    1. Spremi la spugna per eliminare eventuali bolle e per evitare che galleggi.
  5. Collega la linea aerea alla pompa dell’aria e collegarla alla presa multipla.
  6. Posiziona alcuni pezzi di tubo in PVC nella vasca per dare al pesce un rifugio dove nascondersi.
  7. Metti il ​​coperchio.
  8. Collega le luci a un timer e collega il timer alla presa multipla.
  9. Vai a fare uno spuntino.

Step 3: Maturazione

Solo perché hai riempito di acqua l’acquario di quarantena, non significa che tu sia pronto per inserire il tuo primo pesce. Quando i pesci sono tenuti in un acquario, rilasciano un prodotto di scarto: l’ammoniaca. L’ammoniaca è tossica e può uccidere il pesce. Per evitare ciò, è necessario far maturare l’acquario prima che sia pronto per inserire il primo pesce. Puoi evitare questo passaggio inserendo la stessa acqua del tuo acquario principale, in ogni caso è fondamentale far sì che l’acquario di quarantena sia ben maturo e che la filtrazione biologica funzioni correttamente prima di aggiungere animali.

Passaggio 4: inserimento del primo pesce

Una volta che il tuo acquario di quarantena ha completato il ciclo e hai scelto il pesce perfetto per il tuo acquario, è meglio acclimatare il pesce all’acqua dell’acquario. Metti il ​​nuovo pesce in un secchio o in un piccolo contenitore di plastica e usa un “acclimatatore” a goccia per gocciolare l’acqua dalla vasca di quarantena al secchio. Una volta che hai gocciolato abbastanza acqua da aver raddoppiato o triplicato il volume originale di acqua nel secchio, estrai delicatamente il pesce dal secchio e inseriscilo in quarantena usando un retino (o un contenitore di plastica simile). È anche importante non aggiungere troppi pesci nella vasca di quarantena contemporaneamente. Ps. Per saperne di più sull’acclimatamento, abbiamo parlato di questo metodo di acclimatamento in questa guida.

Passaggio 5: monitoraggio dei pesci in quarantena

Dovrai monitorare il pesce nel tuo acquario di quarantena per almeno 30 giorni. 30 giorni è davvero il minimo indispensabile ed è ancora un po’ rischioso. Se hai pazienza, puoi aspettare ancora di più, ma poiché alcuni parassiti hanno un ciclo di vita di circa 28 giorni (a seconda della temperatura e di alcune altre variabili), puoi avere una ragionevole sicurezza se controlli i tuoi pesci in quarantena per ben 30 giorni e se non osservi nulla di strano come occhi gonfi o lucidi, graffi, ecc., puoi inserire il pesce nella vasca principale.

Mentre controlli il tuo pesce in quarantena, vuoi anche testare l’acqua per verificare la presenza di ammoniaca, nitriti e nitrati. Se il tuo acquario è correttamente maturo e il filtro biologico funziona correttamente, non dovresti rilevare ammoniaca o nitriti. Se si scoprono tracce di ammoniaca, agire in modo relativamente immediato e apportare un parziale cambio d’acqua per ridurre la concentrazione di tossine. Controlla periodicamente il pH e la temperatura, per assicurarsi che i parametri importanti  dell’acqua dell’acquario stabili e normali. Scopri qui quali sono i valori ottimali per l’acquario di acqua dolce e quelli per l’acquario marino.

Dai da mangiare ai pesci con piccoli pasti, un paio di volte al giorno, prenditi il ​​tempo di osservare da vicino l’alimentazione per assicurarti che il tuo pesce sia attivo, sano e che mangi correttamente. Pulire immediatamente eventuali alimenti non consumati.

Ispeziona visivamente e osserva il pesce alla ricerca di parassiti, tagli, graffi e qualsiasi segno di ferita o infezione. Se si vedono danni o parassiti, fare ulteriori ricerche per studiare l’opzione di trattamento raccomandata, come l’uso di disinfettanti o antibiotici e adotta le misure appropriate. Per qualsiasi approfondimento riguardante trattamenti medici ai pesci, puoi chiedere al nostro veterinario Luca Omini, che ogni giorno riserva ottimi consigli sul nostro gruppo Facebook.

Registra le tue osservazioni

Se intendi utilizzare correttamente l’installazione di un acquario di quarantena, devi essere sicuro di mantenere gli animali in quarantena per tutto il tempo per essere assolutamente certi che il pesce non abbia avuto sintomi durante quel periodo. Il metodo migliore che ho trovato per aiutarti è quello di annotare le tue osservazioni, quotidianamente, in un diario. Se non registri le tue osservazioni, corri il rischio di perdere un giorno, dimenticando ciò che hai visto, convincendoti che non devi aspettare l’intero periodo e rischiare di invalidare la quarantena che hai fatto mettendo a rischio l’intero acquario principale. Conserva le voci del diario di quarantena registrate in modo da poter imparare e tenerne traccia per gli inserimenti futuri.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: