Quanto tempo investire in un acquario marino?


Quanto tempo investire in un acquario marino
Quanto tempo investire in un acquario marino

Quanto tempo devi investire in un acquario marino? Te lo sei mai chiesto? La risposta potrebbe sembrare scontata, ma scoprirai che non è così.

Quando ho degli ospiti a casa non acquariofili e osservano per la prima volta uno dei miei acquari marini, tra le domande che più frequentemente mi fanno (oltre a chiedermi il costo e il livello di difficoltà rispetto a un acquario d’acqua dolce) è di questo tipo: “Quanto tempo ci vuole per mantenerlo?

La mia solita risposta a questa domanda è: “Non tanto come si potrebbe pensare”.

Per qualche ragione c’è un’idea sbagliata che per mantenere un acquario marino con successo, si debba trascorrere ogni momento della propria vita alimentando, pulendo, regolando, testando, e quant’altro davanti all’acquario.

Tutti gli hobby richiedono molto tempo

Non farmi dire cose sbagliate; un acquario marino richiede un certo impegno di tempo, ma anche qualsiasi altro hobby lo richiede. Sia che siate a tennis, a calcetto, o a fare immersioni subacquee, a costruire modelli di navi, o a collezionare francobolli, spenderete tanto tempo, se non di più, sviluppando e migliorando le competenze necessarie o semplicemente partecipando.

Quanto tempo investire in un acquario marino? Impegno quotidiano modesto

Quindi, di quale tipo di impegni di tempo stiamo parlando? Un’ora al giorno? Due ore? Una volta allestito un acquario marino, l’impegno quotidiano effettivo può essere abbastanza modesto.

Tra il mio acquario da 125 litri e quello da 75 litri, probabilmente non passerò più di 20 minuti a mezz’ora per la maggior parte dei giorni in cui mi occupo di mansioni di manutenzione (alimentare gli animali, raschiare le alghe, fare i rabbocchi, svuotare la tazza dello skimmer, controllare le temperature, ecc.)

Inoltre, alcune mansioni “chimiche” per l’acquario, come l’integrazione di calcio / alcalinità e il monitoraggio del pH, possono essere automatizzate abbastanza facilmente se sei abbastanza esperto (se non lo sei, non farlo), risparmiando ancora più tempo per godere semplicemente i frutti salati del tuo lavoro.

All’inizio ci vuole più tempo

Già, ma quanto tempo investire in un acquario marino? Ho già detto che l’impegno quotidiano in termini di tempo può essere abbastanza modesto una volta avviato un acquario marino. Questo punto è ripetuto perché si può prevedere di investire molto più tempo nell’acquario marino durante la fase iniziale di allestimento e maturazione; potenzialmente un’ora o due in alcuni giorni. Ecco alcuni dei motivi:

  • Se ancora non conosci bene le tue attrezzature
  • Quando devi installare le attrezzature
  • Se stai acclimatando i pesci
  • Nel caso in cui devi riparare qualche guasto
  • Varie ed eventuali

Insomma, per tutte le azioni non di routine, potrebbe volerci più tempo, ma in generale una volta allestito e avviato il tutto, sarà molto più facile.

I cambi d’acqua richiedono tempo!

Tra creare l’acqua salata ed effettuare il cambio vero e proprio, una volta ogni 2 settimane dovremo investire un po’ più del solito tempo per il nostro acquario. Per me è un divertimento anche questo perché mi fa sentire parte integrante del mio sistema marino. In ogni caso è una mansione a cui non ti puoi assolutamente sottrarre!


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: