L’acquariofilia, almeno in Italia, è un passatempo che sta prendendo sempre più campo. Molte persone, visto il poco tempo che hanno a disposizione nella loro giornata tra famiglia e lavoro, scelgono sempre più un pesce come animale da compagnia, invece di optare per un cane od un gatto. Una persona che si affaccia a questa passione molte volte pensa (erroneamente) che ad un acquario piccolo equivale una minor spesa, che richieda meno manutenzione e soprattutto pochissimo tempo. Si potrebbe provare a gestire una vasca seguendo questa filosofia, ma le probabilità di avere delle soddisfazioni saranno molto basse.
Se non hai grosse esigenze ed aspettative su questo hobby potresti optare per un acquario “all inclusive”, una vasca cioè compresa di tutto dai costi decisamente accessibili. Filtri, comparto luci e quant’altro funzionano perfettamente, ma non ti permetteranno di fare grandi cose in termini di coltivazione e allevamento di flora e fauna.
Sai che cos’è un acquariofilia responsabile?
Prima di scoprire quanto costa realizzare e mantenere un acquario d’acqua dolce, vorrei renderti veramente consapevole dell’impegno in termini di tempo e soprattutto di costi di gestione necessari per allestire un acquario in maniera sana, etica e con molte soddisfazioni.
Uno degli obiettivi primari di questo articolo è quello di farti capire ed attuare una acquariofilia responsabile, garantendo che ogni pesce o altra forma di vita riceva delle cure adeguate seguendo i loro fabbisogni. Sappiamo tutti che i pesci non possono parlare e dirci quali sono effettivamente i loro bisogni, ma attuando una acquariofilia dedita a scoprire di cosa hanno bisogno renderà questo hobby molto più “umano”.
Molte persone, vedendo anche quello che la gente scrive nel nostro gruppo Facebook, considera i pesci come forme di vita inferiori, di conseguenza il loro benessere viene molto spesso trascurato. Molte persone dicono “Se muore un pesce ne prendiamo un altro, pazienza“. Ecco, questo non fa di te un acquariofilo al 100%, ma solamente un possessore di pesci in una teca di vetro. Studi recenti hanno dimostrato che queste creature possiedono dei sistemi nervosi molto avanzati e provano dolore e sofferenza tanto quanto noi. Se non sei disposto a riconoscere ciò, continuando a pensare che questi animali sono degli esseri inferiori, ti consiglio di desistere dal cominciare questo hobby.
Un acquario non deve essere visto come un arredo per la casa, ma come un angolo di natura in casa ed un ambiente biologico vivente che fornirà un rifugio sano e sicuro per i pesci che ci vivono. Una vasca ben curata e soprattutto salubre può diventare un angolo di paradiso in casa propria, ma se non curato potrebbe diventare un pugno nell’occhio e causa di morte per i suoi sfortunati abitanti.
Quanto costa realizzare e mantenere un acquario d’acqua dolce
I costi di avviamento e gestione di un acquario sono molto importanti, perché se una persona non è disposta ad investire i soldi e il tempo necessari per creare e mantenerlo correttamente, i pesci ne risentiranno in termini di salute. L’elenco che ti mostrerò sui costi di gestione tiene conto solo del costo di un acquario base di acqua dolce di piccole/medie dimensioni.
Le vasche marine hanno dei costi molto più elevati rispetto a quelli di acqua dolce. Inoltre, il costo del tuo tempo non è preso proprio in considerazione, poiché penso che impostare e mantenere un acquario oltre ad essere un hobby, deve essere anche una gioia. Se considera la manutenzione della vasca come una noia, non gli dedicherai molto tempo per mantenerlo correttamente. Ecco quanto costa realizzare e mantenere un acquario d’acqua dolce.
- Vasca: €120,00
- Mobile: €60,00
- Pesci: €20,00
- Substrato: €15,00
- Cibo: €10,00
- Piante: €20,00
- Attivatore batterico: €10,00
- Carboni attivi ( opzionale): €10,00
- Biocondizionatore: €12,00
- Test Ph / no2 / no3 / kh / po4: €30,00
- Lampadine di ricambio (1 anno): €20,00
- Termometro: €2,00
- Radici / Rocce: €45,00
- Calamita per pulire il vetro dalle alghe: €6,00
- Sifone: €8,00
- Totale: € 388,00
L’elenco degli articoli e i relativi costi sono stime forfettarie, in quanto ogni articolo di differente marca potrebbe variare nei costi. Ho cercato di orientarmi verso le scelte di un utente medio. Chi cercherà di partire subito con un allestimento più ricercato deve sapere che spenderà molto di più. Basti pensare al substrato, ce ne sono di diversi tipi dai costi anche maggiori.
L’acquariofilia come lezione di vita per i nostri figli
Come mostra questo elenco, anche un piccolo acquario molto semplice è comunque sia un grande investimento in termini di costi, ed i pesci rappresentano solo una piccola parte del costo iniziale. Tuttavia, se non spendi tempo e denaro per acquistare attrezzature di qualità, la tua vasca potrebbe non trarne beneficio. Molto spesso gli acquari sono acquistati per accontentare i nostri figli. Quante volte abbiamo visto in un negozio di acquari l’accoppiata genitore figlio scegliere un pesce in un negozio di acquariofilia?
Come avrai potuto vedere dalla lista dei prezzi, i costi e le competenze sono ben al di là delle capacità o degli interessi di un bambino. L’acquario deve essere principalmente finanziato e gestito da un adulto che si presuppone debba essere interessato a mantenere una vasca ed i suoi abitanti in salute. Per i nostri figli avere in casa un angolo di natura può essere indubbiamente una lezione di vita per capire il rispetto verso gli animali, ma non dovranno mai essere gli unici responsabili del mantenimento e della cura di queste delicate creature.
Una volta che avrai capito cos’è un acquariofilia responsabile, e quanto costa realizzare e mantenere un acquario d’acqua dolce, potrai iniziare a capire quali pesci possono diventare gli abitanti della tua futura vasca. Progettala seguendo le esigenze dei pesci che hai intenzione di allevare. Segui le indicazione del tuo negoziante, e ascolta i consigli dalle community, come gruppi Facebook come il nostro. In acquariofilia più consigli e paragoni si hanno, più alte saranno le probabilità di poter essere soddisfatti del proprio acquario. Non esiste una regola fissa su come gestire una vasca, quello che va bene a me non vuol dire che vada bene anche a te. L’acquariofilia è bella anche per questo, non si finisce mai di imparare.
0 Comments