Puntius tetrazona tigre (ex Barbus Tetrazona): attenzione alle pinne lunghe

Scheda del Puntius tetrazona (precedentemente Barbus tetrazona), appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Alimentazione, riproduzione e molto altro.


Puntius tetrazona tigre

Il Puntius tetrazona (precedentemente Barbus tetrazona) meglio noto come Puntigrus tetrazona o Barbo tigre, è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Si trovano in tutta la penisola malese, Sumatra, Borneo e con molta probabilità anche in Thailandia e Cambogia. Sono nativi dell’isola del Borneo e si trovano sia nello stato malese del Sarawak che in quello di Kalimantan, la parte indonesiana dell’isola. Popolazioni selvagge sono state introdotte a Singapore, in Australia, negli Stati Uniti e in Colombia.

Habitat

Questo pesce preferisce tranquilli corsi d’acqua e affluenti con acque limpide e altamente ossigenate. Il substrato è normalmente composto da sabbia e rocce dove cresce una vegetazione molto densa. In natura, l’onnivoro Puntius tetrazona si nutre di insetti, diatomee, alghe, piccoli invertebrati e detriti.

Descrizione

Il Puntius tetrazona tigre ha un corpo di forma arrotondata e profondo con un dorso alto e una testa appuntita. Questi piccoli pesci raggiungono lunghezze fino a circa 7 cm in natura, e generalmente rimangono leggermente più piccoli in acquario. Hanno una aspettativa di vita che si aggira tra i 6 ed i 7 anni con le dovute cure.

Puntius tetrazona tigre

Il corpo è colorato con uno sfondo giallo-rosso e 4 strisce nere. Le pinne dorsali, le pinne caudali e le pinne ventrali sono bordate di rosso. Durante la deposizione delle uova, sviluppano un muso rosso molto acceso.

Difficoltà nell’allevamento del Puntius tetrazona tigre

Il Puntius tetrazona tigre risulta essere una grande aggiunta per la maggior parte degli acquari e un’ottima scelta per gli acquariofili principianti. Sopportano molto bene i cambi di valori dell’acqua e sono solitamente dei gran mangiatori. Tuttavia, l’acquario deve essere tenuto pulito in quanto potrebbero ammalarsi di ictio. Presta attenzione quando selezioni i compagni di vasca per questo pesce, poiché ha la tendenza di mordere di continuo  le pinne dei pesci che nuotano lentamente e con le pinne lunghe.

Alimentazione del Puntius tetrazona tigre

Dal momento che sono onnivori, i Puntius tetrazona in genere mangeranno tutti i tipi di cibi vivi, surgelati ed in scaglie. Per mantenere un buon equilibrio, somministra loro un cibo in scaglie di ottima qualità ogni giorno assieme a blood worms e artemia di tanto in tanto. Questo pesce mangerà tanto quanto gli dai da mangiare, quindi dovresti determinare una quantità di cibo adatta. La regola generale quando si somministra cibo più volte al giorno è offrire loro solo ciò che possono consumare in 3 minuti o meno ad ogni somministrazione. Quando offri cibo solo una volta al giorno, fornisci ciò che possono mangiare in circa 5 minuti.

Cura dell’acquario

I Puntius tetrazona tigre non sono pesci eccezionalmente difficili da curare, a patto che la loro acqua sia mantenuta pulita. Sostituisci dal 25 al 50% dell’acqua dell’acquario almeno una volta al mese. Se l’acquario risulta densamente popolato, il 20-25% dovrebbe essere sostituito settimanalmente o ogni due settimane al massimo.

Impostazione acquario

Il Puntius tetrazona è un pesce che nuota in tutte le parti dell’acquario ma preferisce nuotare in aree aperte nel mezzo. Fornisci all’acquario una buona filtrazione e regolari cambi d’acqua. Inoltre, tieni l’acquario coperto poiché questi pesci potrebbero saltare.

Questi pesci vivranno meglio e si faranno vedere più volentieri in un acquario che simula il loro habitat naturale. Come con la maggior parte dei barbi, saranno più a loro agio in acquari ben piantumati. Hanno anche bisogno di spazi aperti per nuoto. Insieme alle piante, un substrato sabbioso simulerà appieno il loro habitat naturale. Un filtro efficiente e un buon movimento dell’acqua sono necessari affinché i maschi sviluppino la loro colorazione migliore.

Comportamenti sociali del Puntius tetrazona tigre

I Barbus tetrazona sono degli ottimi pesci da acquario comunitario, specialmente se inserito assieme ad altri pesci dal movimento rapido. Come detto in precedenza, hanno la tendenza di mordere le pinne dei pesci che si muovono lentamente e con le pinne lunghe. Se allevato singolarmente risulta essere un pesce molto aggressivo.

I gruppi di questa razza sono gerarchici. È una buona idea allevarli in un branco di almeno 6 o 7 esemplari per smorzare un po’ loro tendenze aggressive.

Dimorfismo sessuale del Puntius tetrazona tigre

La femmina risulta essere più robusta, specialmente durante la stagione della deposizione delle uova. I maschi sono più colorati e più piccoli. Inoltre durante la deposizione delle uova quest’ultimi svilupperanno un muso di un colore rosso molto acceso.

Riproduzione del Puntius tetrazona

Il Puntius tetrazona tigre risulta un pesce abbastanza facile da riprodurre. Diventano sessualmente maturi molto presto a circa 2 / 3 cm di lunghezza. Scegli coppie riproduttive dal branco che siano in forma e che abbiano dei colori accesi.

Sono pesci ovovipari che disperdono le loro uova piuttosto che usare un sito di riproduzione specifico. Le uova sono adesive e cadranno nel substrato. L’acqua dovrebbe essere attorno al  10 di dGH, leggermente acida, con un pH di circa 6,5, e una temperatura tra i 24 ed i 26 gradi.

Stimola la coppia con una varietà di cibi vivi. Introduci prima la femmina in una vasca di riproduzione e aggiungi il maschio dopo un paio di giorni dopo che la femmina sarà piena di uova. Il rituale di corteggiamento inizierà nel tardo pomeriggio con loro che nuotano l’un l’altro. Il maschio allargherà le pinne per eccitare la femmina. La fecondazione si svolgerà al mattino, con il maschio che inseguirà’ la femmina. La femmina inizierà a rilasciare da 1 a 3 uova alla volta. Verranno rilasciate fino a 300 uova, sebbene le femmine più mature possano contenerne più di 700.

Dopo la fecondazione, rimuovi entrambi i genitori poiché potrebbero mangiarsi le uova. Le uova si schiuderanno dopo circa 48 ore dalla fecondazione e gli avannotti nuoteranno liberamente dopo circa 5 giorni. Gli avannotti dovrebbero essere nutriti con infusori o liquido almeno 3 volte al giorno.

Valori ideali del Puntius tetrazona tigre

I valori ideali per allevare correttamente il Puntius tetrazona tigre sono:

  • Temperatura: 21/26°C
  • Ph: 6,5/7,5
  • Gh: 2/30 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: