Pseudogastromyzon fasciatus, un cobitide veramente pacifico, adatto ad acquari di comunità

Lo Pseudogastromyzon fasciatus è un pesce della famiglia dei balitoridae, di origine asiatica.Vive in Cina, nelle province del Fujian e dello Zhejiang. Questi Cobitidi si possono trovare nei principali canali fluviali e suoi affluenti, e tendono a vivere in rapidi tratti chiari di substrato roccioso.


Pseudogastromyzon fasciatus

Lo Pseudogastromyzon fasciatus è un pesce della famiglia dei Balitoridae, di origine asiatica. Vive in Cina, nelle province del Fujian e dello Zhejiang. Questi Cobitidi si possono trovare nei principali canali fluviali e suoi affluenti, e tendono a vivere in rapidi tratti chiari di substrato roccioso. Nel loro habitat naturale sono assenti le piante acquatiche, e la loro dieta naturale è presumibilmente composta da alghe bentoniche, larve di insetti e altri microrganismi.

Descrizione del Pseudogastromyzon fasciatus

Pseudogastromyzon fasciatus cobitide

Lo Pseudogastromyzon fasciatus può raggiungere fino ai 9 cm di lunghezza, ed ha una aspettativa di vita che si aggira in media sugli 8 anni. Questo pesce ha un lungo muso, e la testa è contrassegnata da macchie scure che arrivano fino all’altezza delle pinne pettorali, con fino a 3 strisce verticali scure dietro e sotto l’occhio, che attraversano l’area delle “guance“. Il corpo presenta una colorazione dal giallastro al marrone chiaro, con più barre verticali scure lungo l’intera lunghezza del corpo. La pinna dorsale ha una larga fascia scura, mentre le pinne anale, pettorale e pelvica hanno una banda scura poco definita. La pinna caudale ha 2-3 larghe bande oblique scure, che conferiscono un aspetto a scacchiera.

Difficoltà nell’allevamento del Pseudogastromyzon fasciatus

Pseudogastromyzon fasciatus in branco

Lo Pseudogastromyzon fasciatus può essere un pesce resistente, ma solo se allevato alle giuste condizioni. Non sono pesci consigliati per i neofiti a causa del loro bisogno di acqua incontaminata, ed è un pesce privo di squame, quindi più inclini a contrarre malattie e molto sensibili ai farmaci. Un minimo di esperienza nella cura di pesci senza squame è molto importante per poter dar loro una vita sana e duratura.

Alimentazione dello Pseudogastromyzon fasciatus

Lo Pseudogastromyzon fasciatus è di natura onnivora, presumibilmente si alimenta di alghe bentoniche, larve di insetti e altri microrganismi in natura. In acquario questo pesce mangerà tranquillamente tutti i tipi di alimenti vivi, surgelati, tabs, microgranuli, fiocchi e alghe. Per mantenere un buon equilibrio nutrizionale puoi dar loro un cibo in fiocchi o tabs di alta qualità assieme a larve della zanzara, tubifex, la dafnie e alimenti di origine vegetale come ad esempio la spirulina in massimo 3 somministrazioni giornaliere.

Cura dell’acquario dello pseudogastromyzon fasciatus

Affinché questo pesce possa vivere bene, è molto importante che l’acqua sia mantenuta pulita e ben ossigenata. L’utilizzo di un filtro sovradimensionato è un must per questo pesce, come sono necessari anche cambi d’acqua di almeno il 30% settimanali per mantenerli sani.

Impostazione acquario

Dato che lo Pseudogastromyzon fasciatus è un pesce da branco, avranno bisogno di un acquario di almeno 150 litri a salire per allevare dai 3 esemplari a salire. Inoltre, siccome parliamo di un pesce tendenzialmente timido, la vasca dovrà avere ampi nascondigli creati con l’utilizzo di rocce e radici. Il substrato dovrà essere sabbioso o ghiaia fine e liscia che non abbia spigoli vivi. Sono pesci che vivono meglio in acqua morbida, leggermente acida.

Sono per lo più abitanti del fondo, ma si vedranno al pascolo sulle alghe che si formano ai lati dell’acquario. Si consiglia di disporre la vasca in modo che assomigli al suo habitat naturale, cioè fiumi in movimento lento. Si dovrebbero aggiungere rocce lisce, legni e rami per fornirgli ombra e luoghi per una rapida ritirata. Le felci e muschi di Java possono essere aggiunti all’arredo.

La cosa più importante per questo pesce è che l’acqua dovrà essere mantenuta pulita e ben ossigenata, quindi, come detto poco fa, ti consiglio l’uso di un filtro sovradimensionato. Il ricambio dell’acqua dovrebbe idealmente essere superiore a 20 volte all’ora.

Dimorfismo sessuale Pseudogastromyzon fasciatus

Questi pesci sono facilmente riconoscibili. I maschi hanno tubercoli nasali più prominenti e una corporatura più snella rispetto alle femmine.

Riproduzione Pseudogastromyzon fasciatus

Lo Pseudogastromyzon fasciatus non è stato ancora riprodotto in cattività. Si è dedotto che questi pesci depongano le uova seguendo una stagionalità migrazione in natura. Esistono testimonianze di deposizione di uova in acquario, ma sono eventi del tutto sporadici e non registrati. Non è stato ancora stabilito un metodo preciso per aver successo nella riproduzione di questo pesce.

Valori ideali

I valori ideali per poter allevare correttamente lo Pseudogastromyzon fasciatus sono :

  • Temperatura : 20 / 24 gradi
  • Ph : 6,5 / 7
  • Gh : 2 / 12 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: