Pseudochromis porphyreus: piccolo, bello e aggressivo

Lo Pseudochromis porphyreus è un piccolo pesce appartenente alla famiglia degli Pseudochromidae. Ora non fraintendermi; mentre lo Pseudochromis porphyreus non è così bellicoso come alcuni dei suoi congeneri, ma non è di certo un pesce calmo e pacifico. È incline ad attaccare i compagni di vasca che sono simili


magenta dottyback - pesce di porfido

Nonostante le loro ridotte dimensioni, molti Pseudocromidi, hanno una meritata reputazione come pesci aggressivi. In effetti, alcune specie, come il Pictichromis paccagnellae, sono così bellicose che può essere difficile abbinarle con altri pesci. Anche pesci molto più grandi possono essere bersaglio della loro ostilità. Eppure ci sono alcune specie tra i pseudocromidi che sono un po’ più pacifiche e più inclini a vivere armoniosamente con gli altri. Uno di questi è il pesce di porfido, o pesce fragola, (Pseudochromis porphyreus) direttamente dall’Oceano Pacifico occidentale. 

Descrizione dello Pseudochromis porphyreus

Lo Pseudochromis porphyreus è un piccolo pesce appartenente alla famiglia degli Pseudochromidae. Ora non fraintendermi; mentre lo Pseudochromis porphyreus non è così bellicoso come alcuni dei suoi congeneri, ma non è di certo un pesce calmo e pacifico. È incline ad attaccare i compagni di vasca che sono simili per forma, dimensione, colore o abitudini, specialmente specie più pacifiche introdotte in vasca dopo di esso. Osservare il giusto ordine di introduzione è sicuramente fondamentale per questa specie!

Pseudochromis porphyreus

Una volta avevo un esemplare consolidato che perseguitava inesorabilmente un Cirrhitichthys falco (Pesce falco) di nuova introduzione perché tentava di occupare la stessa postazione della scogliera in acquario. Pensavo che alla fine i due avrebbero potuto sistemare le cose fra loro, ma era solo un ingenuo desiderio. Il povero pesce falco alla fine fu portato alla morte costretto all’angolo dallo Pseudochromis porphyreus.

Tuttavia, lo Pseudochromis porphyreus di solito coesisterà con specie dissimili e moderatamente aggressive che non sono facilmente intimidite e che non invadono in modo significativo la sua nicchia territoriale. Naturalmente, lo Pseudochromis porphyreus essendo una specie molto piccola, non deve essere introdotta con pesci predatori che presentino grosse fauci o per lo meno abbastanza grandi da inghiottirlo.

Caratteristiche fisiche dello Pseudochromis porphyreus

Lo Pseudochromis porphyreus è un pesce piccolo e sottile, che cresce fino ad un massimo di soli 6,5 centimetri di lunghezza totale. Come suggerisce il nome comune inglese (magenta dottyback), la colorazione della livrea è di un magnifico magenta, anche se può apparire più bluastro alla luce solare naturale o in alcuni sistemi di illuminazione artificiale, soprattutto quella a LED.

Pseudochromis porphyreus - pesce di porfido

Alimentazione dello Pseudochromis porphyreus

L’alimentazione è raramente una sfida con lo Pseudochromis porphyreus. La sua dieta naturale consiste principalmente di piccoli crostacei bentonici. Proprio per questo motivo ti sconsiglio vivamente di tenere in vasca crostacei insieme a questo pesce. Gli esemplari da acquario accetteranno solitamente quasi tutti i cibi carnosi di dimensioni adeguate: mysis, frutti di mare tritati, cibi surgelati, ecc.

Alloggio nell’acquario adeguato

A causa delle sue piccole dimensioni e alla tendenza a stare sempre nei pressi di un rifugio da lui scelto, lo Pseudochromis porphyreus è adatto ad acquari di dimensioni relativamente modeste compresi in un range che va da 75 a 110 litri. Tenete presente, tuttavia, che quanto più piccolo è l’acquario (cioè, più è limitato il suo territorio), tanto più diventa difficile mantenere il pesce di porfido con altre specie. Se conservato in un nanoreef, probabilmente dovrebbe essere l’unico abitante della vasca.

L’aquascape dovrebbe includere un’ampia rocciata. Non solo per il porphyreus che è sicuro di trovare un angolo adatto alla sua sicurezza, ma anche per fornire rifugi per i compagni che potrebbero avere seriamente bisogno di nascondersi dalla sua vista e dalla sua possibile ira.

Il pesce di porfido è generalmente considerato reef safe, cioè un buon candidato per gli acquari ricchi di coralli. Richiede poco spazio in termini di nuotata ed è totalmente inoffensivo per tutti i coralli e altri invertebrati sessili.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: