Pseudochromis fridmani, come allevarlo nel tuo nano-reef

Lo Pseudochromis fridmani è un pesce di piccole dimensioni (che raggiunge la lunghezza di circa 6 centimetri), con una colorazione generale rossastra-viola e margini blu. Una striscia scura si estende diagonalmente dal muso verso l'alto attraversando l'occhio.


Pseudochromis fridmani

Lo Pseudochromis fridmani è una bellezza viola amata da un’infinità di acquariofili marini. Anche se non definirei l’attuale prezzo di mercato di questa specie del Mar Rosso troppo “economico”, è sicuramente molto amato dalla maggior parte degli appassionati di acquariofilia marina. È un che si caratterizza dalla sua robustezza, facilità di alimentazione, dimensioni gestibili, compatibilità con la scogliera ed è relativamente pacifico. Tutte caratteristiche che possono giustificare in larga parte il suo prezzo non troppo economico. 

Tratti fisici dello Pseudochromis fridmani

Lo Pseudochromis fridmani è un pesce di piccole dimensioni (che raggiunge la lunghezza di circa 6 centimetri), con una colorazione generale rossastra-viola e margini blu. Una striscia scura si estende diagonalmente dal muso verso l’alto attraversando l’occhio. L’aspetto di questa specie negli acquari può variare notevolmente a seconda del tipo di illuminazione.

Alimentazione

Scoprirai che lo Pseudochromis fridmani (o Pseudocromide Purpureo) è facilissimo da nutrire, soprattutto se scegli un esemplare allevato in cattività. Qualsiasi tipo di cibo, purché piccolo, (la solita lista: mysis, frutti di mare tritati, cibi congelati per piccoli carnivori, ecc.) sarà accettato con gusto. Puoi provare anche con piccoli granuli e persino i fiocchi .

Alloggiamento in acquario

Il litraggio minimo per lo Pseudochromis fridmani in acquario va da 75 a 115 litri, e l’aquascape deve assolutamente comprendere una buona rocciata con molti buchi per nascondersi. Inoltre, tutti gli pseudochromis sono buoni saltatori, quindi assicurati che la parte superiore della vasca sia coperta.

Compatibilità

Come accennato, lo Pseudochromis fridmani è abbastanza tranquillo, al contrario della maggior parte degli pseudochromis che sono molto più vivaci. Può anche essere tenuto in coppie e in piccoli gruppi. Tuttavia, non rischierei questa opzione a meno che il tuo acquario non sia abbastanza grande e in grado di fornire molti territori diversi per gli esemplari presenti in vasca. Inoltre, fai attenzione a evitare i compagni eterospecifici che sono molto simili per dimensioni, forma, colore o abitudini comportamentali, in quanto potrebbero essere vittime di bullismo.

A proposito, come per il Gramma Loreto, anche con questo pesce devi fare attenzione a non confondere questa specie con lo Pictichromis porfirea, color magenta, molto ma molto simile. È probabilmente altrettanto bello, ma è più probabile che si comporti in modo aggressivo verso i conspecifici e gli eterospecifici dall’aspetto simile. Specialmente nei sistemi più piccoli. Puoi distinguere il Pictichromis porfirea facilmente, notando l’assenza della striscia presente invece sullo Pseudochromis fridmani.

Se stai pianificando di inserire in vasca uno Pseudochromis fridmani, non avrai nessun problema. Questa specie è un candidato ideale per la barriera corallina domestica. Essendo totalmente inoffensivo nei confronti di coralli e altri invertebrati sessili e non rappresentando una minaccia per nessuno.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: