Pseudocheilinus hexataenia, un labride fantastico… Se sei fortunato

Lo Pseudocheilinus hexataenia (Labride dalle sei linee) è un pesce consigliatissimo che vale la pena avere assolutamente in vasca.


Pseudocheilinus hexataenia in acquario

Lo Pseudocheilinus hexataenia (Labride dalle sei linee) è un pesce mozzafiato, un po’ esuberante e malizioso, ma a prova di proiettile. Per questo è un pesce consigliatissimo che vale la pena avere assolutamente in vasca.

Descrizione

Pseudocheilinus hexataenia

Questa specie indo-pacifica ha la forma tipica del labride (a forma di banana con le pinne) e raggiunge solo 7,5 centimetri circa di lunghezza totale. Appartenente alla famiglia Labridae, il suo colore è generalmente da bluastro-viola a lavanda e, fedele al suo nome comune, sfoggia una serie di sei strisce orizzontali arancioni brillanti lungo i fianchi. I suoi occhi sono rossi con strisce orizzontali bianche sopra e sotto la pupilla. La sua coda è verde, con un ocello sul bordo dorsale del peduncolo caudale (base della coda).

Pseudocheilinus hexataenia: comportamento

Il labride dalle sei linee trascorrerà la maggior parte delle sue ore di veglia a sfrecciare dentro e intorno alla roccia viva in cerca di oggetti commestibili, come anfipodi, vermi e altri piccoli invertebrati. Di notte, si ritirerà in una tana nascosta nella roccia viva e dormirà accartocciato sul suo corpo ricoperto di un bozzolo di muco. Se guardi attentamente la mattina, puoi notare, questo muco che sembra un piccolo pezzo di cellophane che galleggia nell’acqua.

Mentre generalmente è abbastanza tranquillo, lo Pseudocheilinus hexataenia può diventare aggressivo nei confronti di altre specie passive o molto simili, in particolare quelle introdotte in vasca successivamente. Alcuni esemplari sono anche noti per essere esuberanti con pesci molto più grandi di loro.

È interessante notare che potresti vedere un esemplare che raccoglie parassiti dai suoi compagni di vasca, poiché a volte questo piccolo pesce sarà utile anche come addetto alle pulizie.

Essendo straordinariamente veloce, scivoloso e agile, lo Pseudocheilinus hexataenia di solito non subisce aggressioni dai compagni di vasca. Potrebbe a volte scatenare le ire dei pesci pagliaccio qualora si avvicinasse troppo alle loro anemoni, ma niente di preoccupante.

Alimentazione

Se si acquista un esemplare sano che sta mangiando regolarmente, l’alimentazione dello Pseudocheilinus hexataenia non sarà una sfida. Gli alimenti devono essere abbastanza piccoli per adattarsi alla bocca di questa specie, ma gamberetti mysis e quasi tutti gli altri cibi carnosi tritati saranno accettati con gusto, così come i fiocchi e pallet.

Alloggiamento in acquario

Essendo un pesce piuttosto piccolo, lo Pseudocheilinus hexataenia può essere allevato in vasche da 120 litri a salire, ma a causa della sua natura altamente energica e del costante foraggiamento, una vasca più ampia con parecchia roccia viva è la soluzione migliore. Inoltre, tutti i labridi sono buoni saltatori, quindi una copertura o un ostacolo saranno d’obbligo, specialmente mentre si sta inserendo un nuovo esemplare.

Compatibilità

I pesci carnivori abbastanza grandi da inghiottire il tuo Pseudocheilinus hexataenia (supponendo che possano prenderlo) dovrebbero ovviamente essere esclusi come compagni di vasca. Le scelte migliori sono specie moderatamente aggressive, da medie a grandi, come i chirurghi, pesci angelo, pesci farfalla, pesci balestra, ecc.

Per quanto riguarda la compatibilità con la barriera corallina, lo Pseudocheilinus hexataenia è un candidato eccezionale. Non danneggerà gli invertebrati sessili in alcun modo, e solo invertebrati mobili molto piccoli saranno in pericolo di predazione.

Conclusioni

Concludendo, possiamo consigliarti questo labride, ma, per dovere di cronaca, è giusto avvisarti che un pizzico di fortuna ti aiuterà a gestire nel migliore dei modi questo coloratissimo pesce. Molti acquariofili lo adorano per il movimento che crea in vasca e per la sua utilità in fatto di pulizie. Altrettanti acquariofili però, lo detestano per il suo carattere sfrontato che lo porta a disturbare gli altri inquilini della vasca. Come indicato nel titolo: questione di fortuna.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: