Pseudanthias tuka: un Anthias molto difficile da allevare in acquario marino

Lo Pseudanthias tuka o Anthias viola, è un pesce Marina della famiglia dei Serranidae. In natura vive in gruppi nei pendii esterni delle barriere coralline.


Pseudanthias tuka

Lo Pseudanthias tuka o Anthias viola, è un pesce Marina della famiglia dei Serranidae.

Habitat

In natura vive in piccoli gruppi a ridosso dei pendii esterni delle barriere coralline delle Filippine, Indonesia e Micronesia.

Pseudanthias tuka: tassonomia

Questi pesci sono stati identificati in varie epoche come Anthias tuka e Mirolabrichthys tuka. Si noti che “tuka” come nome comune viene applicato anche ad altre specie di anthias, quindi un “tuka anthias” potrebbe essere una qualsiasi delle varie specie.

Descrizione

La sua colorazione è completamente viola con diversi punti di blu, rosso e giallo. I maschi hanno una colorazione più intensa. Le dimensioni massime di questi pesci sono di circa 12 centimetri.

Pseudanthias tuka femmina

Pseudanthias tuka femmina

 

Tutti gli anthias sono pesci molto popolari in acquariofilia marina, ma molti di loro sono adatti solo a “marinofili” molto esperti. Lo Pseudanthias tuka è uno degli anthias più difficili da mantenere: il problema maggiore riguarda il fatto di fornirgli un’alimentazione adeguata. Vero è che è molto meno aggressivo di altri anthias. Il suo colore viola intenso gli conferisce un grande fascino, ma a meno che tu non abbia un acquario molto grande e maturo con grande abbondanza di roccia viva, dovresti scegliere una delle specie più comuni nonché più resistenti. Accertarsi che il pesce stia mangiando prima di acquistarlo aumenterà le tue possibilità di successo.

Difficoltà nell’allevamento

Lo Pseudanthias tuka non è un pesce facile da mantenere. La difficoltà maggiore risiede nella sua difficoltà ad accettare il cibo in cattività.

Acquario ideale

Per avere successo con questo pesce è necessario disporre di un acquario ampio e maturo con molta roccia viva, preferibilmente anche con un refugium o un letto di sabbia profonda (DSB).

Alimentazione dello Pseudanthias tuka

Lo Pseudanthias tuka è planctivoro. Come già detto la difficoltà maggiore di questo pesce è riuscire ad alimentarlo regolarmente e correttamente. Un’alimentazione a base di copepodi, anfipodi aggiunta alla microfauna della vasca saranno fondamentali per tenere in salute questo anthias. Va detto che esistono numerosi casi di acquariofili che hanno alimentato per anni con successo i loro esemplari con mysis congelato.

Riproduzione

Lo Pseudanthias tuka è ermafrodita protogino. Ciò significa che il pesce dominante diventerà maschio, mentre il resto dei pesci nel gruppo resterà femmina. Ad ora non esistono casi conosciuti di riproduzione in cattività.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: