La Proserpinaca Palustris è una pianta appartenente alla famiglia delle Halerogaceae.
Habitat
In natura è ben diffusa negli Stati Uniti sudorientali e in Sud America. Cresce prevalentemente in zone umide come stagni poco profondi, laghi prevalentemente fangosi e piccoli argini, anche se riesce benissimo ad adattarsi ad una gran varietà di condizioni.
Descrizione
La Proserpinaca palustris è considerata da molti come una delle più belle piante d’acquario, grazie alle sue foglie aghiformi e alla sua colorazione che può mutare a seconda delle cure gli si dona. Non è una pianta a crescita veloce, anche se il suo tasso di crescita (generalmente sui 40/50 cm) può anche far pensare il contrario.
Difficoltà nella coltivazione
La Proserpinaca palustris non è una pianta particolarmente adatta per i neofiti, bisogna avere una certa dimestichezza e conoscenza con la cura della flora in acquario. Ha bisogno di particolari attenzioni affinché si possa godere appieno della sua bellezza.
Il substrato dovrà essere fertile, ricco di sostanze nutritive dove far attecchire le proprie radici. Un altro elemento che non dovrà mancare se si vuol avere qualche soddisfazione con la Proserpinaca palustris è la co2, che la aiuterà a raggiungere più rapidamente la sua crescita ottimale. Un altro fattore importante è l’illuminazione, che dovrà essere da medio/alta ad intensa. A seconda della luce cui è esposta questa pianta mostrerà una colorazione diversa, che può diventare anche rame molto bello da vedere con una fonte di luce adeguata. Non dovrà mancare un protocollo di fertilizzazione a colonna per somministrare a questa pianta tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno.
Propagazione in acquario della Proserpinaca palustris
La Proserpinaca palustris può essere propagata in acquario tramite taleazione. Le parti potate possono essere reimpiantate in vasca tranquillamente, dando vita ad una nuova pianta ben distinta da quella di origine.
Posizionamento in acquario della Proserpinaca palustris
Visto il suo tasso di crescita, la Proserpinaca palustris può essere posizionata nel fondo vasca. Ma non solo, con le dovute potature può essere inserita nel centro, l’importante che possa godere appieno di tutta la luce a sua disposizione. Vista la sua colorazione può essere un’ottima scelta per chi cerca una pianta che riesca a creare un contrasto con le altre.
Valori ideali
I valori ideali per coltivare correttamente la Proserpinaca palustris sono:
- Temperatura: 18/28°C
- Ph: 5,5/7,5
- Gh: 2/14 dgh
Foto Credits: RareAquarticPlantShop
0 Comments