
Se stai cercando un modo per aiutare il tuo filtro ad assorbire inquinanti e a lavorare meglio senza spendere soldi, il pothos nel tuo acquario è la soluzione alle tue esigenze.
Se non sai cos’è il pothos, basta che ti guardi intorno, sicuramente ce l’hai in casa, se così non fosse magari ce l’ha il tuo vicino. In ogni caso il pothos è una pianta terrestre, comunissima ed economica, resistente e senza particolari esigenze di luci o ombra. È una pianta di origine asiatica e precisamente thailandese che può essere coltivata anche in idroponica (cioè con le radici immerse in acqua e foglie fuori altrimenti quest’ultime, a contatto con l’acqua, marciranno e altereranno i valori dell’acqua). Puoi quindi tenerla nel tuo acquario.
Come inserire il Pothos in acquario
Il suo utilizzo in vasca è davvero semplice: stacca un ramo di pothos dalla pianta madre e inserisci il ramo in acquario facendo attenzione ad inserire solo il rizoma e non le foglie. Per ancorare la pianta e far sì che non fluttui, puoi aiutarti in molti modi: ventose, filo da pesca, persino scotch a bordo vasca. Se hai un filtro interno, puoi anche metterla nello scomparto dei cannolicchi. Dopo qualche giorno, la pianta si abituerà e le radici inizieranno a crescere in vasca. Questo comporterà al tuo acquario molti vantaggi, quali:
- Riparo per avannotti, gamberi e pesci di piccola taglia.
- Nuova microfauna che si creerà nelle intersecazioni delle radici, molto utile per l’alimentazione di avannotti.
- Il pothos è una pianta in grado di assorbire una quantità enorme di inquinanti (no3 e po4) fino a portarti valori ultra ottimali in vasca.
- Esteticamente (parer mio) è bellissimo vedere piante che escono fuori dall’acquario, è di forte impatto visivo.
Nonostante questi immensi vantaggi, ha anche degli aspetti negativi che devi considerare se la vuoi inserire in vasca:
- Devi prestare molta attenzione alla crescita delle radici, potrebbero infilarsi anche nelle siliconature della vasca provocando un disastro.
- Dovrai potarla spesso.
- È una pianta che assorbe una grande quantità di sostanze nutritive, quindi ne lascerebbe di meno alle altre piante presenti. È infatti sconsigliato in plantacquari.
- Le radici in vasca potrebbero non piacere.
- Se le foglie sono immerse, marciscono, creando gravi squilibri nei valori dell’acqua.
- Puoi utilizzarla solo se hai un acquario aperto.
Conclusione
In conclusione, questa pianta è molto utile in un acquario sovrappopolato o con un alto carico organico (cioè con pesci che sporcano molto) o se hai i nitrati in vasca troppo alti. Usando dei piccoli stratagemmi potrai trovare nel pothos un alleato in più.
0 Comments