Pomacanthus Semicirculatus: un pesce angelo molto affabile

Pomacanthus semicirculatus, è il più facile da allevare tra i pesci angelo. Ha gli stessi bisogni degli altri Pomacanthus, ma in età adulta è molto affabile


Pomacanthus Semicirculatus

Il Pomacanthus semicirculatus, si dice che sia il pesce più facile da allevare tra i pesci angelo del genere Pomacanthus. In una certa misura questo è vero. Hanno gli stessi bisogni degli altri Pomacanthus, ma quando entrano nell’età adulta diventano molto affabili.

Descrizione

Come molti pesci angelo, il Semicirculatus cambia colore quando entra nell’età adulta. Guardando un adulto nuotare, ci si potrebbe chiedere da dove provenga anche il nome Semicirculatus. Il giovane infatti, è di colore blu scuro con bordi azzurri più chiari e strisce bianche semicircolari. Il nome Semicirculatus si riferisce ad una delle strisce bianche a forma di semicerchio del giovane che si trova vicino al retro della pinna caudale. Le altre strisce sono leggermente curve, ma l’ultima ha una forma a “C”, può essere una “O” in alcuni individui. La striscia a forma diC” può essere utile per identificare la specie corretta al momento dell’acquisto.Il Pomacanthus semicirculatus è uno dei migliori pesci angelo per neofiti. La sua dimensione massima è di circa 38 cm. Le dimensioni di questi pesci angelo quando iniziano a cambiare colore vanno da 8 a 16 cm. Da piccoli, sono ottimi pesci comunitari, ma da adulti iniziano a litigare con gli altri pesci angelo o pesci simili nella forma inseriti dopo.

Pomacanthus Semicirculatus intermedio

Habitat

Il Pomacanthus semicirculatus appartiene alla famiglia dei Pomacanthidae e si trovano principalmente in Australia occidentale, nella Nuova Guinea, nell’Oceano Indiano, dal Sud Africa, nel Mar Rosso fino all’Indonesia e al Pacifico occidentale.

Si trova in aree poco profonde. I giovani rimangono nascosti nelle grotte e non si vedono quasi mai, ma i più adulti si troveranno in acque poco profonde in cima alle barriere coralline. Gli adulti vivono generalmente da soli, raramente in coppia.

Pomacanthus Semicirculatus: morfologia

Il Pomacanthus semicirculatus adulto ha il corpo e le branchie blu brillante. La bocca è piccola ed è gialla e la testa è grigio pallido bluastro o giallo bruno-giallastro, priva di qualsiasi puntinatura. La sezione centrale si illumina di un giallo più chiaro, punteggiato da scaglie blu scuro. I colori sembrano invertirsi man mano che si va verso la coda, con il corpo che ha il colore più scuro con scaglie gialle, verdi o blu. Questo colore più scuro copre la parte posteriore per 3/4 del corpo e nella pinna caudale. Il Pomacanthus semicirculatus juvenile, come gli altri del gruppo Pomacanthus, è nero con strisce bianche e blu brillante. L’ultima striscia bianca forma una “C” che a volte può combinarsi con la striscia bianca alla base della pinna caudale per formare un cerchio.

Pomacanthus Semicirculatus juvenile

Un giovane Pomacanthus semicirculatus è molto simile a un pesce angelo imperatore giovanile. Il giovane Imperator ha anche la striscia bianca a forma di “C” vicino alla coda, ma ha un piccolo cerchio bianco-blu pieno all’interno della striatura a forma di “C”. L’Imperatore giovanile ha anche cerchi irregolari blu chiaro nella pinna dorsale e anale, il semicirculatus no. I giovani cominciano a cambiare colore adulto tra 8 e 16 cm.

Il Pomacanthus semicirculatus può crescere fino a 38 cm e può avere una durata della vita di oltre 21 anni in cattività.

Alimentazione

Il Pomacanthus semicirculatus è onnivoro, in natura mangia una grande varietà di spugne, tunicati, alghe e altri animali incrostanti. È importante dar da mangiare ai pesci angelo tutti i tipi di cibi in formula vivente, congelati e preparati. Fornisci anche alimenti a base vegetale e cibi proteici come calamari tritati, capesante e gamberetti. I cibi preparati con spugna marina sono essenziali. Molto consigliato un composto di cozze, gamberetti, calamari e spinaci. Questi alimenti aiutano a migliorare il colore. È importante alimentarlo con piccole razioni diverse volte al giorno.

Impostazione acquario

Un singolo esemplare può essere allevato in un acquario di almeno 350 litri. Da adulto avrà bisogno di un acquario molto grande per raggiungere la sua dimensione completa e una colorazione brillante. Un litraggio compreso tra 800 e 1000 litri.

L’acquario dovrebbe essere ben allestito con rocce vive disposte in maniera tale da creare molti nascondigli poiché a questi pesci angelo piace avere diversi rifugi.

Comportamenti sociali

Gli adulti sono generalmente solitari. Nell’acquario sono semi-aggressivi, anche se possono essere ottimi pesci di comunità, ma con i compagni di vasca adatti, soprattutto da giovani. Non tollerano altri pesci angelo, quindi devono essere tenuti singolarmente e possono essere aggressivi nei confronti di pesci più piccoli come ghiozzi, pesci pagliaccio e bavose. Poiché stabiliscono territori che difenderanno, dovrebbero essere gli ultimi pesci introdotti in vasca. Per quanto riguarda i coralli, mangeranno i coralli LPS, la maggior parte dei coralli molli, zoanthus e tridacne. Gli SPS dovrebbero essere al sicuro, ma il condizionale è d’obbligo.

Valori ideali

I parametri dell’acqua ideali per il Pomacanthus semicirculatus sono:

  • Temperatura: 22°-25°C
  • pH: 8.1-8.4
  • Salinità: 1.023-1.025
  • Movimento dell’acqua: moderato

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: