Pomacanthus maculosus, il pesce angelo del Mar Rosso per vasche maxi

Il Pomacanthus maculosus o pesce angelo azzurro è un impressionante pesce angelo endemico del Mar Rosso che necessita di grandi vasche.


Pomacanthus maculosus mar rosso

Il Pomacanthus maculosus del Mar Rosso o pesce angelo azzurro è un pesce impressionante con una grande personalità. È un ottimo soggetto per la fotografia subacquea, ed è un’attrazione altrettanto magnifica di cui godono gli acquariofili marini proprietari di grandi vasche. Questa è infatti, una delle più grandi specie di pesci angelo che raggiungono quasi 50 cm di lunghezza.

Habitat

Il Pomacanthus maculosus è un pesce angelo endemico del Mar Rosso e del Golfo di Aden. Nuotano lungo la costa dell’Africa orientale dal Kenya fino alla punta orientale del Golfo Persico (l’altro lato dell’Arabia Saudita), nel Golfo di Omen e nelle coste del Mar Arabico (la porzione nord-occidentale dell’Oceano Indiano).

Descrizione

Il Pomacanthus maculosus appartiene alla famiglia Pomacanthidae ha una colorazione da blu a blu scuro con alcuni esemplari che sono addirittura viola, nella fronte ha piccoli trattini verticali neri. C’è una grande macchia gialla sul lato che si sviluppa nell’adulto maturo. Le pinne dorsali e anali sono appuntite posteriormente, formando un filamento su ciascuna pinna. La pinna caudale è biancastra a giallastra con numerosi punti sottili giallastri e il margine della pinna è bianco. Le pinne pelviche sono blu scuro. Possono cambiare l’intensità della loro colorazione tra più scuro e più leggero, specialmente nella brillantezza della macchia. Gli adulti possono raggiungere 50 cm, ma la maggior parte degli individui è inferiore a 35 cm. Simile ad altri Pomacanthus, questo pesce angelo può vivere oltre 20 anni in condizioni adeguate.

Pomacanthus maculosus juvenile

Pomacanthus maculosus juvenile

Da giovani il corpo è di un blu intenso, con una leggera sfumatura viola in alcuni individui. Ci sono strette strisce verticali biancastre o blu chiaro sul lato, alternate a linee più sottili. Le linee sono più delicate e sottili tra le grandi bande bianche curve. Una banda gialla forte inizia ad apparire quando il giovane raggiunge i 6 cm. Man mano che il giovane cresce, le pinne dorsali e anali rotonde iniziano a diventare più appuntite, specialmente la punta della pinna dorsale.

Pomacanthus maculosus

Difficoltà nell’allevamento del Pomacanthus maculosus

Il pesce angelo azzurro del Mar Rosso è facile da mantenere in cattività una volta che è stato acclimatato con successo. L’acclimatazione per questo pesce è fondamentale, se non la so fa bene si rischia la morte dell’esemplare in brevissimo tempo. Questi pesci richiedono un grande acquario di almeno 750 litri per evitare che si stressino e per consentire loro di crescere correttamente. Una crescita stentata si verifica in vasche più piccole che possono causare una mancanza di adeguato sviluppo di organi e muscoli, che a sua volta riduce la sua durata di vita. Ciò si può verificare per diversi anni, portando l’acquariofilo a credere che il pesce stia in ottima forma, solo per scoprire poi che il pesce è morto all’improvviso. La vasca ha bisogno di diversi anfratti in cui nascondersi all’interno della rocciata e dove ritirarsi, specialmente per i giovani. Offri un’ampia varietà di alimenti per aiutarli a rimanere in salute. L’acqua ben filtrata e pulita è una prerogativa di tutti i pesci angelo.

Alimentazione

I Pomacanthus maculosus sono onnivori. In natura si ritiene che mangino principalmente spugne, tunicati e alghe. Nell’acquario accetteranno prontamente un’ampia varietà di cibi. Fornire una dieta varia che include sostanziosi cibi vegetali e spugne.

Pomacanthus maculosus in acquario

Prenderanno prontamente alimenti congelati, compresse e cibi in scaglie specifico per pesci angelo che contengono spirulina e materiale spugnoso. Alcuni cibi carnosi come gamberetti mysis e pesce tritato finemente o gamberetti in possono essere dati occasionalmente. Varie verdure sbollentate (spinaci, broccoli, zucchine ecc.) e alghe Nori sono consigliate per apportare una buona fonte di vitamine. I giovani dovrebbero essere nutriti fino a 4 volte al giorno, ma gli adulti possono essere nutriti due volte al giorno.

Cura dell’acquario

Un grande acquario è importante per questo pesce. I cambi d’acqua dipendono dalle dimensioni della vasca. Di norma, è consigliabile cambiare il 10% ogni due settimane per un acquario di dimensioni adeguate e con una buona filtrazione. Cerca di mantenere i livelli di pH a 8,0 minimo e fino a 8,4, qualsiasi cosa al di sotto o al di sopra di questo valore causerà problemi di salute nel Pomacanthus maculosus. È un pesce, come la maggior parte dei pesci angelo, molto sensibile si livelli e agli sbalzi di Ph.

Valori ideali

Per allevare correttamente e in salute il Pomacanthus maculosus sono consigliati i seguenti valori dell’acqua:

  • Temperatura: 28/30°C
  • Densità: 1022/1024
  • Ph: 8,4

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: