Pomacanthus annularis: un pesce angelo robusto ma per grandi acquari

Il Pomacanthus annularis è un pesce angelo bellissimo. I giovani sono molto simili a molti altri Pomacanthus, gli adulti sono facilmente distinguibili.


Pomacanthus annularis

Il Pomacanthus annularis è un pesce angelo bellissimo sia da giovane che da adulto. Sebbene i giovani siano molto simili nell’aspetto a molti altri membri del genere Pomacanthus, gli adulti sono facilmente distinguibili. L’adulto ha una vibrante fantasia blu a bande su sfondo marrone dorato. È uno dei pochi Pomacanthus a cui piacciono le acque torbide. In natura si trova spesso nelle aree portuali vicino a moli e navi affondate dove l’acqua non è limpida.

Habitat

Il Pomacanthus annularis vive in una vasta area che va dalla costa dell’Africa orientale attraversando l’Oceano Indiano fino ad arrivare al Pacifico occidentale, compresa la costa occidentale dell’India, lo Sri Lanka, il Sud-est asiatico, le isole meridionali di Ryukyu, Taiwan, Filippine e Papua Nuova Guinea fino alla Nuova Caledonia e il nord al sud del Giappone.

Il suo habitat naturale sono le barriere coralline e costiere a profondità di 3-50 metri, spesso dove l’acqua è torbida. Ma si incontra anche nelle caverne, nelle baie protette, sotto le banchine.

Nella fase giovanile preferisce vivere da solo. Gli adulti invece vivono generalmente in coppia, spesso fuori dalle caverne e dagli anfratti. Si nutre più intensamente di organismi incrostanti tra cui spugne e tunicati, ma adora anche lo zooplancton dalla colonna d’acqua.

Descrizione del Pomacanthus annularis

Il Pomacanthus annularis ha una forma simile a un disco con una pinna dorsale piuttosto estesa. Gli adulti possono raggiungere 45 cm di lunghezza, ma la maggior parte degli esemplari disponibili è inferiore 20 cm. Possono vivere per oltre 16 anni in cattività se gli si riservano le dovute attenzioni. L’adulto è completamente marrone giallastro con numerosi puntini e circa 8 linee blu curve che corrono obliquamente su tutto il fianco.

Le pinne dorsale e anale sono brunastre e diventano gradualmente blu profondo posteriormente. La pinna dorsale ha un filo nerastro dalla porzione centrale, diventando giallastro posteriormente. La pinna caudale è bianca, sfumando gradualmente fino a diventare leggermente più scura con un bordo bianco. Le pinne pettorali sono marrone giallastro con una macchia blu-nera alla base della pinna e le pinne pelviche sono marrone giallastro con diverse linee blu-nere. I giovani sono blu-neri con diverse bande verticali, bianche e blu sul lato che aumentano gradualmente di numero con la crescita.

Pomacanthus annularis juvenile

Crescendo, queste bande laterali svaniranno gradualmente via via che il pesce matura. Le pinne sono blu-nere ad eccezione della pinna caudale, che è traslucida. I giovani di questa specie sono molto simili nell’aspetto a molti altri membri di Pomacanthus che sono neri con bande bianche.

Difficoltà di allevamento

Questo pesce angelo è moderatamente resistente, ma è grande ed è un pesce abbastanza attivo, quindi ha bisogno di molto spazio. È una buona scelta per un acquariofilo intermedio che possieda una vasca di minimo 700 litri. L’acquario di dimensioni adeguate è di fondamentale importanza per evitare una crescita stentata, che può influenzare gli organi e lo sviluppo muscolare di questo pesce, con conseguente riduzione della sua aspettativa di vita. Una vasca piccola si tradurrà in aggressioni verso altri pesci a cui altrimenti non avrebbe prestato attenzione. Avrà bisogno di una rocciata con molti anfratti per nascondersi. Ricordati sempre di lasciargli spazi aperti per il nuoto.

Alimentazione

I Pomacanthus annularis sono onnivori, in natura mangiano grandi quantità di invertebrati come spugne e tunicati, oltre a raccogliere zooplancton dalla colonna d’acqua. In cattività accetterà quasi tutti i cibi, ma assicurati di fornirgli una dieta variegata che includa cibi sostanziosi. Fornire agli adulti cibi diversi almeno due volte al giorno e i giovani devono essere nutriti da tre a quattro volte al giorno.

Cura dell’acquario

Il Pomacanthus annularis è piuttosto sensibile alla qualità dell’acqua e un grande acquario è importante per questo pesce. Non sono necessari frequenti cambi d’acqua se la qualità dell’acqua è buona. Il Pomacanthus annularis ha bisogno di molto spazio per crescere. L’acquario dovrebbe essere ben allestito con rocce e coralli a creare anfratti che fungano da nascondigli, soprattutto per i giovani.

Compatibilità

Questo pesce angelo è un pesce aggressivo, soprattutto da giovane, ma si addolcisce un po’ man mano che cresce fino all’età adulta. La scelta dei compagni di vasca pone pochi problemi poiché questo pesce angelo può essere allevato con specie aggressive. Pesci più piccoli e “più deboli” come i cardinali, i ghiozzi, i pesci farfalla, ecc. possono essere una buona scelta. Anche i piccoli angelfish come i Centropyge, gli Apolemichthys, i Genicanthus, possono essere compagni di vasca adatti.

Il Pomacanthus annularis non è un pesce sicuro al 100% per i coralli. Potrebbero stroncare i polipi dei coralli duri e molli così come potrebbero essere pericolosi per molti tipi di gamberetti.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: