Una delle cose più interessanti di questo hobby risiede nella diversità degli abitanti che puoi inserire in acquario marino. Questo è purtroppo anche il suo più grande problema. A causa dell’immensa diversità, abbiamo così tanti animali da scegliere che non possiamo sapere ogni cosa su tutti loro. Ciò a volte porta all’acquisto di qualche animale che può essere deleterio per la nostra vasca o per l’animale stesso. Un grande esempio di quanto detto è rappresentato dal gambero simbionte imperatore (Periclimenes Imperator). Questi sono animali molto particolari e hanno un’esigenza di vita molto specifica.
Descrizione
Il Periclimenes imperator, è una specie di gambero con una vasta distribuzione nell’Indo-Pacifico. Vive in modo simbiotico su un vasto numero di ospiti, inclusa la lumaca di mare Hexabranchus. Periclimenes imperator vive in acqua fino a 45 metri di profondità, e può raggiungere una lunghezza massima di 1,9 centimetri. In natura, questi gamberetti si trovano spesso in coppia simbiotica con lumache di mare e si nutrono di materia fecale e detriti. Senza queste prerogative, i gamberetti non vivranno bene e si nascondono più spesso tra le rocce finché non moriranno di fame. Il tuo acquario deve avere una lumaca altrimenti non puoi avere un gambero simbionte imperatore.
Acquario ideale
A causa della piccola circonferenza di questo invertebrato, richiedono e beneficiano di uno spazio minimo. Un acquario da 10 litri è già molto spazio per questo crostaceo decapode. L’unico svantaggio è ovviamente la necessità di mantenere la vasca sufficientemente stabile per la lumaca simbiotica e, naturalmente, di mantenere la lumaca con la propria fonte di cibo.
Nutrire questi gamberetti è abbastanza facile. Le lumache mangiano una varietà di cose a seconda della specie. Mantenere le alghe in acquario e accertarsi che ci siano molti detriti sarà più che sufficiente per la lumaca che defecherà servendo così il pranzo ai gamberetti. Se il tuo acquario non è ben fornito di alghe per lumache, può essere d’aiuto integrare il cibo commerciale. Gli alimenti a base di alghe dovrebbero andar bene.
Cura del Periclimenes Imperator
La malattia nei gamberetti è ancora un argomento abbastanza sconosciuto. Finora, i motivi più conosciuti della morte dei gamberi sono collegabili a problemi di fame, di qualità dell’acqua o di acclimatazione. Non è noto se esistano parassiti particolari per i gamberetti. Esistono però isopodi che possono uccidere i gamberetti infettando le loro branchie, anche se non è molto comune. Ti consiglio in ogni caso di inserire i tuoi gamberi appena acquistati in una vasca di quarantena. Come tutti i crostacei, gli imperatori hanno bisogno di calcio. Assorbono il calcio nel loro esoscheletro. Durante i periodi di muta saranno vulnerabili alla predazione se si trovano in un acquario con pesci o altri crostacei a causa dell’odore prodotto durante questo processo. Richiedono anche una buona illuminazione per consentire ai loro corpi di utilizzare elementi importanti, un po’ come il modo in cui le persone hanno bisogno della luce del sole per elaborare la vitamina C.
Compatibilità
I compagni di vasca per questi animali sono abbastanza semplici. La maggior parte dei pesci di barriera corallina può convivere con questo gambero, a patto che i gamberetti non siano un gustoso cibo per i loro palati. Oltre ai conosciuti predatori di crostacei come pesci palla o pesci leone e qualsiasi altro pesce che richieda alcuni crostacei ogni tanto.
Gli invertebrati sono un po’ più complicati da abbinare. I granchi sono i peggiori compagni. Non hanno una dieta specifica e mangiano qualsiasi cosa e ogni volta che possono. Beneficiano anche dell’esoscheletro di altri crostacei e molto probabilmente uccideranno i tuoi gamberetti per mangiarselo. Mantenere le lumache piuttosto che i granchi è più sicuro. I granchi di porcellana o i piccoli paguri sono meno rischiosi. Gli anemoni possono mangiare gamberetti, in particolare la Condilactis di cui molte persone non sono consapevoli della sua natura predatrice e della sua mancanza di simbiosi. I gamberetti, per qualche motivo, vengono attratti da queste creature solo per essere divorati. Questi gamberetti possono vivere in coppia o da soli. Possono cannibalizzarsi a vicenda se denutriti, come tutti i gamberetti.
Conclusione
Nessun acquario è uguale, e non tutti gli acquari sono adatti per questo gamberetto. Se il tuo acquario è maturo, stabile, contiene lumache, allora forse potresti avere successo con un gambero simbionte imperatore. Questi gamberetti sono molto fragili, minuscoli e facili da perdere in un grande acquario.
0 Comments