Paracirrhites forsteri: un pesce falco diverso dagli altri

Il Paracirrhites forsteri o pesce falco di Forster, è un pesce dell'Indopacifico che può raggiungere dimensioni piuttosto grandi così come la sua bocca.


Paracirrhites forsteri

Quando si tratta di tenere i pesci falco in acquario, una delle avvertenze più comuni è quella di evitare di ospitare questi predatori con pesci o crostacei abbastanza piccoli da essere inghiottiti. La maggior parte delle specie di pesci falco che popolano i nostri acquari, generalmente hanno una dimensione massima compresa tra 7 e 12 centimetri. Quindi solo i compagni molto piccoli sono veramente a rischio.

Un’eccezione degna di nota è il Paracirrhites forsteri o pesce falco di Forster, che può raggiungere dimensioni piuttosto grandi così come la sua bocca. Devi davvero prendere sul serio questo avvertimento con questa specie! Detto questo, il Paracirrhites forsteri è un pesce falco robusto, facile da allevare, e sicuramente una buona scelta per il tuo acquario marino a condizione che lo scape e i compagni di vasca siano adeguati.

Descrizione

Il Paracirrhites forsteri ha un corpo lungo, corpulento e gli occhi alti, tipici di tutti i pesci falco. La sua dimensione massima è di circa 20 centimetri. La colorazione cambia man mano che il pesce matura e varia considerevolmente in base alla zona geografica dove viene catturato. La maggior parte degli esemplari presenti nei negozi di acquariofilia hanno un muso scuro (rosa, marrone o nera) e una colorazione gialla o bianca sulla metà ventrale. Nonostante le specie possano cambiare livrea in base al loro luogo di provenienza, ciò che li accomuna tutti sono i famosi puntini rossi che gli ricoprono il viso.

Habitat

Il Paracirrhites forsteri popola tutto l’Indopacifico occidentale e centrale. È presente in tutto il Mar Rosso e nell’Africa orientale fino alle Hawaii.

Alimentazione

Come accennato in precedenza, il Paracirrhites forsteri è un predatore con i piccoli pesci e crostacei. In cattività, occorre alimentarlo spesso per evitare istinti predatori. Accetterà una grande varietà di cibi, come gamberetti mysis, pesce tritato, crostacei molluschi e anche secco e congelato. Varia molto la sua alimentazione per non fargli mai mancare l’apporto nutrizionale di cui necessita.

Alloggiamento in acquario

Il Paracirrhites forsteri è un pesce che dimora sul fondo e che di solito si trova appollaiato sui coralli appoggiato sulle pinne pettorali. Non richiede una grande quantità di spazio aperto per nuotare. Per un singolo esemplare, un acquario di circa 250 litri sarebbe sufficiente. Tuttavia, se prevedi di mantenerlo con altri compagni di vasca, che devono essere di dimensioni decenti per evitare di essere mangiati, sarà necessario un acquario più grande.

Compatibilità

Il Paracirrhites forsteri è una specie aggressiva che molesterà i compagni di vasca simili nell’aspetto o che tenteranno di occupare la stessa zona dell’acquario, compresi i conspecifici (con la possibile eccezione di coppie in vasche di grandi dimensioni). In generale, dovrebbe essere inserito per ultimo. I compagni adatti includono specie di dimensioni simili o più grandi che nuotano in acque aperte, come pesci chirurgo, pesci angelo, ecc.

Sebbene questa specie sia compatibile con la barriera corallina nel senso che non mangerà coralli, non sarebbe un’ottima scelta per un tale sistema. Una preoccupazione è che i pesci falco hanno la tendenza ad appollaiarsi sui coralli e a volte si sistemano sullo stesso esemplare più e più volte, il che può diventare un problema impedendo al corallo stesso di espandersi completamente. C’è anche il fatto che questa specie che è piuttosto vorace e produrrà una quantità di rifiuti abbondante, il che può essere pericoloso per mantenere ottimale la qualità dell’acqua.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: