Come avviene con tutti gli esercizi commerciali, anche i negozi di acquariofilia devono vendere i loro servizi e prodotti per andare avanti. Sfortunatamente, visto quello che si legge in gruppi Facebook come il nostro, alcuni sono più interessati al profitto che a salvaguardare i clienti e vendere solo ciò di cui si ha realmente bisogno. Di conseguenza, un cliente informato sarà sicuramente un acquirente tutelato.
Con questa seconda parte della guida su come scegliere un buon negozio di acquariofilia cercheremo sia di informare le persone su come stare attenti a non finire nelle mani di negozianti senza scrupoli, e di difendere chi ha fatto di questa passione il proprio lavoro tutelando il proprio cliente vendendogli ciò di cui ha realmente bisogno.
Nessun negozio è perfetto al 100%, d’altronde chi lo è? È importante non trovare il pelo nell’uovo ma giudicare un negoziante solo ed esclusivamente per la propria professionalità.
Osserva attentamente i pesci nel negozio di acquariofilia
Qualora volessi comprare un pesce e quest’ultimo risulta di colorazione della livrea sbiadita rispetto ad una foto vista da qualche parte, lento nel nuoto e con mancanza di appetito, ci sono ottime probabilità di avere di fronte un pesce non in perfette condizioni di salute che potrebbe non sopravvivere più di tanto una volta inserito nella sua nuova vasca. Se il negoziante avesse la maggior parte dei pesci in questo stato, quello sarà sicuramente un negozio di acquariofilia da evitare.
Pesci dai valori chimici dell’acqua incompatibili che sono tenuti nelle stesse vasche? Se ti è capitato di vederne, come potresti fidarti del consiglio che ti danno riguardo eventuali compatibilità per il tuo acquario? È un po’ un controsenso non trovi?
Il negoziante ti pone delle domande? Forse è il negozio di acquariofilia giusto per te.
Un buon negoziante di acquariofilia ti chiederà informazioni su tutto ciò che riguarda la tua vasca (dimensioni, abitanti, ecc.) per capire se l’acquisto del nuovo pesce sia una buona scelta per il tuo acquario. Al contrario, un negoziante di acquariofilia senza scrupoli ti venderà tutto ciò che vuoi pensando esclusivamente al suo profitto senza pensare al benessere dei pesci e alla tua soddisfazione personale. È inutile nascondersi in tanti giri di parole, più pesci ti moriranno, più saranno contenti di venderti nuove “vittime”.
Il neofita, la più ingente fonte di guadagno per un negoziante
Un buon negoziante di acquariofilia sarà una fonte preziosissima per i neofiti. Dedicherà loro particolare attenzione per spiegare tutto su cos’è il ciclo dell’azoto e perché è importante attendere almeno un mese prima di inserire i pesci. Al contrario, un negoziante senza scrupoli molto probabilmente ometterà di menzionare il ciclo dell’azoto o lo farà in maniera superficiale, fino a quando non tornerai magari chiedendo perché i tuoi pesci sono morti e che un gruppo Facebook gli ha spiegato che prima di inserire pesci bisognava attendere almeno un mese. A quel punto potrebbe essere anche in grado di venderti una confezione di batteri nitrificanti, oramai non dobbiamo più stupirci di nulla.
Informati preventivamente e domanda sempre
Poni molte domande al negoziante cui vuoi affidarti. Diffida di chi fornisce risposte vaghe. Sono indubbiamente un segno che il venditore non conosce le risposte, o peggio ancora omette volontariamente di dartele per farti cadere in errore e farti acquistare nuovi prodotti miracolosi.
Farmaci? No grazie
Diffida di chi vuol farti aggiungere farmaci al tuo acquario. Alcune volte se ne può fare a meno, basti pensare ad un malattia molto temuta dagli acquariofili: l’ictio. Delle volte per curare i pesci affetti dai puntini bianchi basta semplicemente alzare la temperatura dell’acquario per aumentare il metabolismo del parassita, farlo nascere, crescere e morire rapidamente. Qualora questa terapia non funzionasse puoi optare per una cura a base di medicinali. Questo è quello che ti suggerirà di fare un buon negoziante. Un negoziante inaffidabile punterà tutto sull’uso di medicinali venduto da lui stesso e nei casi più gravi sperare che ti muoiano tutti i pesci.
Prezzi bassi non sempre vuol dire buon affare, quindi occhio
Servirsi in un negozio di acquariofilia che propone pesci dal prezzo più basso di altri non è sempre indice di aver fatto un affare. Per un pesce dall’ottimo stato generale di salute vale sempre la pena spendere qualche euro in più. Molti acquariofili non tengono conto del fatto che un pesce malato può infettare tutti gli abitanti della vasca e farli morire in poco tempo. Ciò vale davvero il risparmio di qualche euro?
Con questa guida spero di averti aiutato ancora di più a muovere i primi passi nel mondo dell’acquariofilia e a scegliere il giusto negozio di acquariofilia. Ciò non di meno, l’obbiettivo di questa guida è anche quello di difendere chi svolge con particolare passione questo lavoro. Ricorda, un negoziante preparato vorrà vederti sempre come cliente, molte volte relazionandosi con te come un amico di cui fidarti. Al contrario, un approfittatore vorrà i tuoi soldi, finché un bel giorno avrai capito che sei stato fregato facendoti comprare anche cose che non ti servono. In futuro farà prendere il tuo posto ad un altro povero malcapitato.
0 Comments