Myriophyllum aquaticum: una pianta da fondo che richiede attenzione

Il Myriophyllum aquaticum è una pianta appartenente alla famiglia delle Haloragaceae. Si trova in laghi, stagni, torrenti e fossi dal movimento lento.


Myriophyllum aquaticum

Il Myriophyllum aquaticum è una pianta appartenente alla famiglia delle Haloragaceae. Originaria dell’america centrale e meridionale, è stata introdotta anche nel sud est asiatico, in Australia, nuova Zelanda, sud Africa, Giappone e nord America, insomma stiamo parlando di una vera e propria pianta cosmopolita.

Habitat

Il Myriophyllum aquaticum lo si può trovare in laghi, stagni, torrenti e fossi dal movimento lento. Cresce generalmente in acque poco profonde, ma anche sui terreni umidi lungo una costa, quindi è una ben adattabile a moderate fluttuazioni dell’acqua. Può tollerare tranquillamente piccoli livelli di salinità, ed è in grado di colonizzare anche i corsi d’acqua costieri salmastri.

Descrizione

Il Myriophyllum aquaticum è una pianta a crescita media/veloce, a seconda delle cure che gli si prestano. Può arrivare anche a 50 cm di lunghezza, e può estendersi tranquillamente fuori dalla superficie dell’acqua. Quando i germogli raggiungono il pelo dell’acqua la pianta comincia a crescere orizzontalmente, con un’estesa ramificazioni laterale. Di un bel verde acceso, è una pianta che per certi aspetti assomiglia a dei pini in miniatura visto le innumerevoli piccole foglie che crescono “a mazzetti”.

Difficoltà nella coltivazione

Il Myriophyllum aquaticum è una pianta mediamente impegnativa. Ha bisogno difatti di una illuminazione da media ad intensa (a partire da 0,6 watt/litro). Inoltre, se si vuole avere una pianta robusta non dovrà mancare un impianto di Co2 in vasca. Per quanto riguarda la fertilizzazione non dovrà mancare un fondo fertilizzato ricco di tutte le sostanze nutritive ed una fertilizzazione a colonna con una maggiorazione di ferro rispetto a tanti altri elementi. Se fatta crescere correttamente, quindi più velocemente questa pianta può contrastare benissimo l’insorgenza di alghe in acquario.

Propagazione in acquario del Myriophyllum aquaticum

La propagazione in acquario del Myriophyllum aquaticum è molto semplice e si ottiene tramite taleazione. Le potature possono essere reimpiantate nel fondo dando vita a piante ben distinte da quelle di origine.

Posizionamento in acquario del Myriophyllum aquaticum

Visto il suo alto tasso di crescita, il Myriophyllum aquaticum è indubbiamente una pianta da fondo vasca. Ma non solo, con le dovute potature può essere utilizzato anche nella parte centrale della vasca.

Valori ideali

I valori ideali per coltivare correttamente il Myriophyllum aquaticum sono:

  • Temperatura: 19/25°C
  • Ph: 6,5/8,2
  • Gh: 10/28 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: