La Monosolenium tenerum è un affascinante muschio appartenente alla famiglia delle Monosoleniaceae, originaria dell’Asia, in paesi come il Nepal, Giappone, Taiwan e Cina per citarne alcuni. Nonostante la sua ampia diffusione in molte zone di questo continente è molto raro trovarla in natura.
Descrizione
La sua diffusione nell’hobby dell’acquariofilia è pressoché recente (dal 2002) dove veniva venduta erroneamente come Pellia endiviafolia. Solo più tardi si scoprì che la pianta in realtà era appunto una Monosolenium tenerum. Se coltivato correttamente può crescere fino a 5 cm di altezza, ed in larghezza fino a 8 cm, formando una sorta di cespuglio molto bello da osservare. È un muschio molto adatto per chi vuole allestire un caridinaio.
Difficoltà nella coltivazione della Monosolenium tenerum
La Monosolenium tenerum potrebbe essere descritta da molti acquariofili come una versione più grande, dal colore più scuro ed affondante della Riccia fluitans. Non è difficile da coltivare, riesce infatti ad adattarsi molto bene a vari range di valore dell’acqua, oltre a non aver bisogno di particolari attenzioni in fatto di luce e fertilizzazione, quindi molto adatta ai neofiti. Tuttavia c’è da dire che crescerà in maniera molto più robusta e apparirà molto più attraente se coltivata con una luce adeguata e somministrazioni di elementi fertilizzanti, in particolare fosfati e anidride carbonica.
Monosolenium tenerum: propagazione in acquario
La Monosolenium tenerum può essere propagata senza nessun problema semplicemente spezzandola, quindi attraverso la divisione.
Posizionamento in vasca
La Monosolenium tenerum è una pianta che si può attaccare ad un roccia o una radice utilizzando una lenza da pesca o un filo di cotone. È particolarmente adatta per chi cerca una pianta da primo piano o in posizioni particolari, e la sua colorazione verde scuro è l’ideale per chi cerca nel proprio acquario quel gioco di colori fatto di contrasti grazie anche all’utilizzo di altre piante.
Valori ideali
I valori ideali per coltivare correttamente la Monosolenium tenerum sono:
- Temperatura : 15 / 27 gradi
- Ph : 5 / 7,5
- Gh : 2 / 20 dgh
0 Comments