Limnophila rugosa: una pianta ideale per acquari in stile olandese

La Limnophila rugosa è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. A foglie larghe e crescita lenta, vive in zone umide.


2_Limnophila_rugosa.jpg

La Limnophila rugosa è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. Di origine asiatica, è diffusa in India, nella Cina meridionale, e nelle isole Fiji è Samoa nel pacifico. In natura la si può vedere crescere in zone umide come lunghi corsi d’acqua, risaie, ad altitudini sul livello del mare fino a 1500 metri in media.

Descrizione della Limnophila rugosa

aquafleur-limnophila-rugosa-pianta-d-acquario-verde

Il nome iniziale “Limnophila” può ricordarti la più comune “sessiflora”, ma non deve trarti d’inganno. Non è una pianta che cresce velocemente, diciamo più a crescita media, ed è una pianta dalle foglie larghe, di un bel verde chiaro, che può arrivare a misurare fino a 50 cm di altezza generalmente. Le foglie vengono anche usate dalle popolazioni locali per combattere il raffreddore e tosse creando degli infusi e sono fonti di oli essenziali. Ma non solo, questa pianta viene anche utilizzata per uso alimentare, molto spesso accompagnata a del riso.

Difficoltà nella coltivazione

La Limnophila rugosa è una pianta di facile coltivazione, quindi può essere un’ottima scelta iniziale per chi si è affacciato in questo hobby da poco. Non richiede infatti particolari attenzioni per quanto riguarda l’illuminazione. Per quanto riguarda la somministrazione di anidride carbonica, anche questo è un altro aspetto di cui questa pianta può farne benissimo a meno. Indubbiamente in presenza di entrambi questi elementi assieme ad una fertilizzazione a colonna o substrato fertile questa pianta crescerà molto più robusta e più in fretta.

Posizionamento in acquario

L.rugosa

Visto il suo tasso di crescita, la Limnophila rugosa è una pianta da inserire a fondo vasca, ma anche in posizioni particolari al centro. È molto consigliata per chi possiede acquari in stile olandese. Visto il suo colore verde chiaro può essere un ottimo contrasto assieme ad un bel mazzetto di piante rosse.

Propagazione in acquario della Limnophila rugosa

La Limnophila rugosa è una pianta che può essere propagata in acquario tramite taleazione. Basta potare e reimpiantare i getti laterali della pianta.

Valori ideali della Limnophila rugosa

I valori ideali per coltivare correttamente la Limnophila rugosa sono:

  • Temperatura: 20/28°C
  • Ph: 5,3/7,5
  • Gh: 4/15 dgh

Foto Credits: Rare Aquatic Plants Shop


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: