4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io

Libri di acquariofilia per neofiti. Ecco i libri che devi avere se sei alle prime armi nel mondo dell'acquariofilia.


Libri di acquariofilia

Ho tanti libri di acquariofilia, anche fotografici per cercare di carpire i segreti di alcuni maestri dell’aquascaping, ma con questa guida voglio soffermarmi sui libri di acquariofilia che personalmente a me sono serviti tantissimo e mi hanno formato come acquariofilo.

Acquariofilia: teoria o pratica?

Come tutti o quasi sapranno, l’hobby dell’acquariofilia è un passatempo bellissimo, pieno di nozioni riguardanti chimica, conoscenze di pesci, piante e tantissimi altri aspetti.

Tutto ciò è molto stimolante poiché penso che entrando appieno in questo mondo non si finisca mai d’imparare. Quando penso di avere raggiunto un buon livello, ecco che mi trovo di fronte ad un aspetto che mette in discussione tutto il know how che avevo acquisito.

Oltre ad avere appreso esperienze sul campo sperimentando di continuo l’allestimento in casa di vari acquari ed avendo allevato varie specie di pesci tra cui i Discus, ho unito all’acquariofilia un’altra mia passione, cioè quella per la lettura. Prendersi un’oretta al giorno per arricchire le proprie conoscenze è una cosa fantastica.

I migliori libri di acquariofilia… Secondo me

Veniamo al succo di questo articolo: quali sono i libri di acquariofilia da cui ho veramente appreso?

L’enciclopedia delle piante d’acquario di Peter Hiscock

L'enciclopedia delle piante d'acquario di Peter Hiscock

In questo libro vengono spiegati dettagliatamente tutti gli aspetti che riguardano le piante d’acquario, dalla loro biologia, dalla spiegazione dell’importanza dell’inserimento delle piante in vasca e la chimica.

Inoltre potrai trovare tantissimi consigli sulla scelta delle piante ed il loro posizionamento in acquario (piante da sfondo, centro vasca e primo piano) e cosa molto importante il loro livello di difficoltà nella coltivazione e manutenzione.

Insomma sto parlando di un “must have” per chi ambisce ad avere in casa un vero e proprio angolo di natura. Personalmente ho trovato questo libro molto utile oltre che per le tante nozioni elencate sopra mi è servito per saper conoscere e riconoscere le piante. Potrai trovare infatti in questo libro anche la descrizione dettagliata di 150 piante, dal loro livello di difficoltà, velocità di crescita, fabbisogno di luce, propagazione e altezza massima che può raggiungere se curata con attenzione.

Il grande libro dei pesci tropicali di Gelsomina Parisse

Il grande libro dei pesci tropicali di Gelsomina Parisse

Se cerchi un libro dove vuoi che ti venga spiegato come riconoscere le varie specie di pesci sia d’acqua dolce che marina, come sceglierli e come allevarli questo è ciò che fa per te.

Cosa inoltre molto interessante ed utile a mio avviso sono gli approfondimenti molto dettagliati sugli ambienti naturali dei pesci come l’Amazzonia, i grandi laghi africani e le barriere coralline per citarne alcuni. Sapere anche queste nozioni a mio parere è molto utile per allevare al meglio i nostri amici pinnuti, poiché ricordiamo sempre anche nel nostro gruppo Facebook, che i pesci non sono animali da compagnia di serie B e non devono essere vittime inconsapevoli del nostro puro egoismo.

Un libro di acquariofilia veramente ben fatto con capitoli che riguardano anche le varie malattie dei pesci e l’alimentazione di quest’ultimi tramite l’utilizzo di cibi secchi, liofilizzati vivo e verdure cotte. Mantenete al meglio i pesci e loro sapranno come ringraziarvi.

Guida all’acquario tropicale d’acqua dolce di Gelsomina Parisse

Mi era piaciuto il suo libro sui pesci e ho comprato anche questo. Parliamo di un libro che ho trovato molto utile soprattutto quando ero un neofita.

Oltre alla nostra presente nel nostro sito, questa è una vera e propria guida che ti accompagnerà passo passo nel mondo dell’acquariofilia senza farti commettere molti errori.

Ogni aspetto viene spiegato dettagliatamente, dai vari tipi di acquario (olandese, biotopo, di comunità per citarne alcuni) fino ad arrivare, una volta allestita la tua vasca, come effettuare una corretta manutenzione. Indubbiamente non è un libro consigliato per chi è oramai dentro da svariati anni in questo hobby, ma per chi si affaccia per la prima volta alll’acquariofilia. Molto veloce da leggere, mai pesante e con nozioni veramente alla portata di tutti.

Pesci d’acquario di Dick Mills

Pesci d'acquario di Dick Mills

Come scritto anche nella copertina questo libro, è una vera e propria guida fotografica a oltre 500 specie di pesci d’acquario marini e d’acqua dolce.

Se sei un acquariofilo che vuole conoscere ed ambisce ad allevare specie diverse di pesci da quelle diciamo più commerciali questo è il libro che fa per te. Oltre all’introduzione iniziale che spiega che cos’è un pesce, dalla sua fisionomia fino ad arrivare al suo adattamento all’ambiente ed alla riproduzione, qua potrai trovare una descrizione delle specie di pesci più disparate, dai pesci di acqua dolce amazzonici, africani ed asiatici fino ad arrivare a specie di acqua salata come cavallucci marini e murene.

Ho trovato questo libro molto utile, poiché entrare in un negozio di acquari e sapere ciò che si acquista oltre ad essere rispettoso verso la natura ed i pesci che si stanno scegliendo è anche un aiuto prezioso per il portafogli, cosa non trascurabile.

Libri di acquariofilia: conclusioni

Spero con questa lista di libri di acquariofilia possa esserti stato d’aiuto e sappi che l’acquariofilia oltre alla pratica ha bisogno di molta teoria!


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: