Leptodictyum riparium, un muschio cosmopolita adatto per i neofiti

Il Leptodictyum riparium, conosciuto anche con il nome di muschio filante dagli acquariofili più esperti, è davvero una pianta d'acquario riconoscibile tra mille.


Leptodictyum riparium

Il Leptodictyum riparium, conosciuto anche con il nome di muschio filante (o Stringy Moss) dagli acquariofili più esperti, è davvero una pianta d’acquario riconoscibile tra mille. Appartiene alla famiglia delle Amblystegiaceae, e la sua particolarità è che è un muschio che cresce incredibilmente in maniera verticale, arrivando a toccare anche i 15 cm di lunghezza. Inoltre può essere coltivato sia in forma emersa che sommersa, quindi adatto sia per acquari che per paludari.

Origine del Leptodictyum riparium

È presente in natura in tutti i continenti dell’emisfero settentrionale, dagli Stati Uniti alla Cina ed in molti paesi europei. Cresce senza problemi in ogni tipo di appoggio, dai legni, rocce e qualsiasi tipo di substrato. Si presenta quindi come una pianta rampicante che gradualmente colonizza il suo supporto fissandocisi saldamente. È un muschio adatto e molto consigliato per chi vuole allestire un acquario in stile aquascaping vista la sua polifunzionalità.

Esigenze del leptodictyum riparium

Il Leptodictyum riparium è una pianta molto semplice da coltivare, non ha particolarissime esigenze. Si consiglia però di tenerlo solo in vasche che non abbiano temperature dell’acqua troppo alte. Come si è detto poco fa, è un muschio proveniente dai paesi del nord del globo e la sua presenza nelle latitudini temperate non consente logicamente di mantenerla in compagnia di specie tropicali che amano le acque calde. È prevalentemente un muschio ottimo da utilizzare in un acquario naturale senza riscaldatore. Riesce ad adattarsi molto bene a svariate condizioni pur non prestandogli molte attenzioni, anche se con un apporto di CO2, un’illuminazione media e una fertilizzazione costante a colonna si vedrà notevolmente moltiplicare la sua crescita.

Propagazione

La propagazione del Leptodictyum riparium è molto semplice, avviene per taleazione. In pratica la parte tagliata può generare un altra pianta ben distinta da quella di origine.

Leptodictyum riparium in acquario

Leptodictyum riparium in acquario

Come quasi tutti i muschi acquatici, anche il Leptodictyum riparium si può fissare agli arredi tipo rocce e radici utilizzando un filo di cotone, da pesca o in alternativa colle apposite utili a questo scopo (colle in cianoacrilato).

Valori ideali

I valori ideali per coltivare correttamente il Leptodictyum riparium sono:

  • Temperatura : 18 / 24 gradi
  • Ph : 6 / 7,8
  • Gh 3 / 14 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: