Molti utenti in gruppi Facebook come il nostro chiedono consigli su come far affondare velocemente radici e legni galleggianti in acquario. Tutti fin da subito vorrebbero completare la loro vasca, ma ahimè, quando si tratta di legni e radici non è sempre facile tutto ciò, i legni galleggianti possono essere un vero ostacolo.
Ma partiamo con ordine, l’utilizzo di legni e radici è un fattore, se si vuole donare quel tocco di naturalezza in più alla propria vasca, molto importante. È anche ormai assodato da tempo che esistono dei grandissimi benefici a livello biologico nell’utilizzare dei legni veri in un acquario.
Come detto in precedenza, la maggior parte degli acquariofili che inseriscono radici e legni in acquario avranno dei problemi iniziali a far rimanere quest’ultimi sul fondo. Poiché come tutti sappiamo la maggior parte dei legni galleggia in acqua. Esistono alcuni trucchetti su come far affondare più velocemente i legni in acquario, e che ora ti spiegherò.
I legni in acquario ed i tannini
Alcuni tipi di legni possono rilasciare in acqua i tannini, cioè acidi umici che possono rendere di color ambra l’acqua del vostro acquario. Se non vuoi questo tipo di effetto in vasca puoi immergere il legno in una bacinella con un peso sopra finché non smetterà di galleggiare, cambiando l’acqua ogni 2 giorni. Come avrai capito tutto ciò ti aiuterà a far saturare il legno di acqua, rendendolo pronto per essere immesso in acquario, eliminando anche il problema dell’acqua ambrata.
Pesi da pesca, silicone e rocce per affondare i legni galleggianti in acquario
Un altro metodo per far smettere di galleggiare il tuo legno è quello di attaccarci un peso da pesca. Tutto ciò può essere realizzato usando del silicone (importante che sia un silicone non antimuffa) o legandolo con una lenza da pesca. Nasconderai successivamente il tutto tramite l’utilizzo di piante. In alternativa puoi anche praticare un foro nel legno, ed inserire al suo interno un pezzo di acciaio inossidabile, roccia o altro materiale pesante non tossico. Puoi provare ad incastrarlo o usare del silicone per incollarlo.
0 Comments