Il Kryptopterus vitreolus è un pesce della famiglia dei Siluridae di origine asiatica. In natura lo si può trovare in una serie di bacini fluviali costieri della Thailandia peninsulare che defluiscono nel Golfo della Thailandia a sud dell’istmo di Kra. Ma non solo, è stato anche avvistato in una manciata di fiumi che drenano le montagne del Cardamomo (Khao Banthat) nel sud-est della Thailandia.
Habitat del Kryptopterus vitreolus
Il Kryptopterus vitreolus o pesce coltello di vetro preferisce un acqua dal movimento lento. Esistono pochi allevamenti di questo pesce per il commercio acquariofilo, quelli catturati in natura provenivano da acque torbide e marroni e acque nere ed acide.
Descrizione del Kryptopterus vitreolus
Il Kryptopterus vitreolus sono famosi in acquariofilia per essere privi di colore, trasparenti. Hanno due lunghi barbigli e il loro midollo spinale e gli organi interni sono chiaramente visibili ad occhio nudo. Risultano trasparenti poiché privi di della “corazza” come tutti gli altri pesci gatto, ma questa specie in particolare non presenta alcun pigmento nel loro corpo. Il pesce coltello ha una grande pinna anale a forma di mezzaluna che va dalla base della testa alla pinna caudale e non ha una pinna dorsale. Possono arrivare attorno ai 6/8 cm di lunghezza con un’aspettativa di vita che si aggira attorno ai 6 anni.
Difficoltà nell’allevamento
Parto con il dire che il Kryptopterus vitreolus non è un pesce ideale per i neofiti. Sarebbe meglio allevarlo in un ambiente ben arredato con rocce, legni e piante dove potersi nascondere. Sempre rimanendo in tema piante, nel suo acquario non dovranno mancare piante galleggianti come Lemna minor o Pistia stratiotes, per citarne alcune, in quanto questo pesce preferisce un illuminazione bassa. L’aggiunta nel substrato di foglie di catappa e/o pignette di ontano possono aiutare a rendere ancora più naturale il loro habitat.
Non inserire questo pesce in un acquario biologicamente immaturo, in quanto possono essere letali per lui le oscillazioni dei parametri dell’acqua in quel periodo.
Alimentazione del Kryptopterus vitreolus
In natura il Kryptopterus vitreolus si nutre prevalentemente di piccoli invertebrati e di zooplancton. In acquario può essere abituato a mangiare granuli dalle piccole dimensioni affondante, ma deve anche essere offerto loro cibo vivo e congelato, come naupli di artemia e tubifex.
Comportamenti sociali
Il Kryptopterus vitreolus è un pesce dal carattere generalmente tranquillo, anche se può anche capitare che si nutrano di uova di altri pesci o addirittura avannotti. È tendenzialmente timido, quindi non in grado di competere con pesci molto più grandi di loro, robusti e dal carattere turbolento.
È un pesce che non va allevato da solo, è altamente gregario e tende a formare branchi piuttosto piccoli. Ciò significa che un gruppo di almeno 6 o più esemplari è il minimo raccomandato per allevare correttamente questa specie.
Dimorfismo sessuale e riproduzione del Kryptopterus vitreolus
Il dimorfismo sessuale del Kryptopterus vitreolus è pressoché sconosciuto, anche se negli esemplari femmine durante il periodo della riproduzione possono essere visibili le uova. Si sa poco riguardo la riproduzione del pesce coltello nonostante sia un pesce molto popolare in acquariofilia.
Valori ideali del Kryptopterus vitreolus
I valori ideali per allevare correttamente il Kryptopterus vitreolus sono:
- Temperatura: 20/25°C
- Ph: 6/7,5
- Gh: 10/20
0 Comments