
Scopriamo insieme come impostare un acquario marino per la prima volta. Quindi, hai deciso di creare un acquario marino, una piccola fetta di oceano proprio nel tuo spazio di vita. Voglio congratularmi con te e incoraggiarti a questo hobby davvero molto gratificante!
Impostare un acquario marino. Adesso, da dove cominciamo?
Se hai già visitato alcuni negozi di acquariofilia nella tua città, avrai notato che le opzioni per pesci e coralli, la vasca e le attrezzature sembrano infinite. Il gergo che hai sentito in giro, su forum, gruppi e siti web vari è confuso se non proprio sconcertante. Tutti ti dicono qualcosa di diverso sul modo migliore per riuscire con un acquario marino. Oltre a tutto questo, ogni cosa che riguarda questo hobby, sembra super costosa! Ci si potrebbe sentire così sopraffatti, di essere tentati di gettare la spugna prima ancora di aver iniziato.
Ci sono semplicemente tante decisioni da fare e tante idee contraddittorie là fuori che è difficile sapere che strada intraprendere. Ma non scoraggiarti! Puoi farlo! Siamo qui per guidarti in ogni passo verso il tuo acquario marino, troverai in noi tutto il sostegno che ti serve.
Che cosa devo decidere per iniziare?
Crediamo che la chiave per iniziare col piede giusto in questo hobby è decidere – prima di acquistare un singolo articolo – quale tipo di animali desideri allevare e poi costruire il tuo acquario in base al tuo spazio e al tuo budget. Quali sono le tue preferenze riguardo le specie? Vuoi un acquario di soli pesci o di barriera? Un acquario di comunità tranquillo di piccoli e medi pesci? Un acquario monoscpecifico che ospita un unico grande predatore? Forse un acquario biotopo con specie della stessa regione geografica? Il momento migliore per rispondere a queste domande è in fase di progettazione – non dopo aver già sborsato i tuoi soldi per un acquario e per le attrezzature.
Perché è importante?
Ricorda che conoscere il tipo, la dimensione, il numero e la compatibilità dei pesci e/o degli invertebrati che desideri mantenere è fondamentale per determinare la dimensione della vasca che dovrai acquistare, la qualità di filtrazione che dovrai fornire, ecc. Sarà necessaria un’illuminazione ad alta intensità, quali tipi di cibi avrai bisogno di mantenere a portata di mano, se sarà necessario un substrato profondo, quale tipo di tecnica dovrai utilizzare, se dovrai preoccuparti di completare calcio e alcalinità, e molti altri fattori.
D’altra parte, se compri la frusta prima del cavallo acquistando un acquario e altre attrezzature senza prima avere un piano nella tua mente di quello che vuoi nel tuo futuro acquario, potresti scoprire che magari il tuo acquario non è adatto ai pesci e coralli che vuoi allevare ed avrai speso denaro inutilmente senza essere soddisfatto.
Allora, cosa stai aspettando?
Iniziamo! Prenditi alcuni buoni libri di riferimento, leggi i contenuti di pianificazione, controlla gli animali presso il tuo negoziante locale, esamina le vasche e inizia a creare la tua lista dei desideri di pesci e coralli!
0 Comments