Hygrophila araguaia, una pianta da acquario che cresce in altezza e in larghezza

La Hygrophila araguaia è una pianta molto particolare, consigliata per chi cerca una pianta da inserire in acquario che riesca ad espandersi oltre che in altezza anche in larghezza. Appartiene alla famiglia delle Acanthaceae, ed il suo nome “Araguaia” deriva da un sistema fluviale presente in Brasile.


Hygrophila Araguaia

La Hygrophila araguaia è una pianta molto particolare, consigliata per chi cerca una pianta da inserire in acquario che riesca ad espandersi oltre che in altezza anche in larghezza. Appartiene alla famiglia delle Acanthaceae, ed il suo nome “Araguaia” deriva da un sistema fluviale presente in Brasile. Tuttavia la sua origine è a tutt’oggi motivo di discussione, poiché in molti la indicano come Hygrophilalancea”, pianta originaria da tutt’altra parte del mondo, l’Asia. Nello specifico originaria di Hong Kong e Giappone.

Descrizione

Hygrophila sp. araguaia

Come detto in precedenza la Hygrophila Araguaia è una pianta adatta per chi vuole espandere la propria flora in acquario in larghezza oltre che in altezza. Riesce infatti con le dovute cure a raggiungere un’altezza di 20 cm e una larghezza che si attesta attorno ai 15 cm. Le foglie, vero punto forte di questa pianta, crescono compatte tra loro, e possono variare nella colorazione da rosso, marrone e viola, a seconda della potenza di luce che si avrà in vasca e dalla somministrazione di nutrienti. Con potature effettuate regolarmente, questa pianta si espanderà lateralmente, creando un bell’effetto “cespuglioso” in vasca. A differenza di tante altre piante della famiglia delle Hygrophile, la araguaia cresce in maniera più moderata.

Esigenze

La Hygrophila araguaia non è una pianta sicuramente consigliata per i neofiti, ma non è nemmeno così difficile da coltivare. Possiamo benissimo consigliarla per un acquariofilo mediamente esperto di piante. Ha bisogno infatti di un substrato fertile ricco di nutrienti misto a torba in argilla o in granuli. Per quanto riguarda l’illuminazione necessita di una luce di media intensità a salire (da 0,6 watt / litro) per poter crescere correttamente. La somministrazione di CO2 è una cosa più che ottima, aiuterà e non di poco la crescita di questa pianta.

Posizionamento in vasca della Hygrophila araguaia

La Hygrophila araguaia è una pianta da inserire a centro vasca, dove potrà godere pienamente della luce presente in vasca. L’importante è di non inserirla in posizioni particolari, dove arredi come rocce e radici possano creargli zone d’ombra, specialmente nella parte bassa di questa pianta.

Espansione della Hygrophila araguaia

L’espansione della Hygrophila araguaia è molto semplice. Avviene attraverso taleazione, tagliando cioè le parti più alte, che possono essere ripiantate nel substrato dando vita ad una nuova pianta ben distinta da quella di origine.

Valori ideali della Hygrophila araguaia

I valori ideali per poter coltivare correttamente la Hygrophila araguaia sono :

  • Temperatura : 24 / 28 gradi
  • Ph : 6,5 / 7
  • Gh : 8 / 12 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: