Hydrocynus vittatus, o più comunemente chiamato pesce tigre africano, è un pesce appartenente alla famiglia degli Alestidae. Si trovano in tutta l’Africa, dall’Egitto al Sudafrica. Sono più comuni nei fiumi Senegal, Nilo, Omo e Congo e nel Lago Tanganica.
Habitat
Questi pesci vivono principalmente nei fiumi e laghi più grandi. Sono predatori feroci e voraci, e si nutrono di tutto ciò che è loro disponibile.
Descrizione
Il pesce tigre africano può arrivare a misurare fino a 105 cm di lunghezza e pesare fino a 28 kg in natura. In cattività , è improbabile che raggiungano una dimensione di molto superiore ai 75 cm. Hanno un’aspettativa di vita che si aggira tra i 10 ed i 15 anni. Questo pesce ha un corpo di forma allungata che si assottiglia su entrambe le estremità e una pinna caudale biforcuta.
La sua grande testa presenta denti ben visibili, 8 per mascella. I denti sono di forma conica e molto affilati. Usa i suoi denti per afferrare e tagliare piuttosto che strappare. Il corpo è di colore blu argentato, con file di grandi squame di color argento iridescente. Alcuni esemplari presentano colorazioni rosse e gialle sulle pinne. Maschi e femmine sono simili per forma e colore, ma le femmine sono generalmente più piccole e più robuste.
Difficoltà nell’allevamento
Gli Hydrocynus vittatus sono grandi pesci predatori. Sono poco esigenti per quanto riguarda la qualità dell’acqua e mangiano praticamente di tutto. In età giovanile potrebbero sembrare dei pesci affascinanti da inserire nella propria vasca, ma con il passare del tempo si potrebbe avere in casa un grandissimo problema, hanno bisogno di vasche enormi per vivere. In età adulta sono pesci che dovrebbero vivere solamente in acquari pubblici.
Alimentazione degli Hydrocynus vittatus
Questi pesci sono considerati principalmente carnivori, visto che in natura sono dei grandi predatori. In acquario possono essere alimentati con cibi carnosi come pesci e gamberetti. In età giovanile possono essere alimentati con cibo in fiocchi e pellet.
Cura dell’acquario
Hydrocynus vittatus è un pesce grosso e disordinato che richiede una filtrazione sovradimensionata. Sono necessari cambi d’acqua del 30-50% circa ogni due settimane, a seconda del carico organico, per mantenere questo pesce felice e in salute. Hydrocynus vittatus è un pesce predatore estremamente grande. A causa della sua grande taglia ha bisogno di un acquario molto grande, parliamo di almeno 2500 litri a salire.
Questo pesce ha bisogno di un’ampia area per il nuoto, assieme a punti con fitta vegetazione, rocce e radici dove potersi nascondere. Ha bisogno di acqua pulita e un movimento dell’acqua moderato.
Comportamenti sociali
Anche se gli Hydrocynus vittatus non sono pesci necessariamente aggressivi, hanno un grande appetito. Non molte specie possono sopravvivere in un acquario assieme a loro. Meglio allevarlo in un acquario monospecifico.
Hydrocynus vittatus: dimorfismo sessuale
Riconoscere il sesso di questi pesci non è molto semplice. I maschi risultano più grandi delle femmine.
Riproduzione
Hydrocynus vittatus non è stato ancora riprodotto in cattività, poiché allevarli in un acquario sarebbe difficile, se non impossibile, e richiederebbe un acquario molto grande. In natura, questi pesci si riproducono solo per pochi giorni all’anno durante la stagione delle piogge, di solito tra dicembre e gennaio. La femmina depone un gran numero di uova in acque molto basse tra la vegetazione sommersa. Dopo che le uova si sono schiuse, i piccoli vivono per un po’ in acque basse per poi raggiungere corsi d’acqua più grandi.
Valori ideali
I valori ideali per allevare correttamente l’Hydrocynus vittatus sono:
- Temperatura: 22/28°C
- Ph: 6,6/7,8
- Gh: 6/23 dgh
0 Comments