Madre Natura deve avere un posto speciale nel suo cuore per gli appassionati degli acquari marini. Ha realizzato per alcuni pesci della barriera corallina difficili (se non impossibili) da mantenere in acquario un facsimile molto più malleabile. Questo è il caso del Heniochus diphreutes proveniente dall’oceano Indo-Pacifico, che ha una sorprendente somiglianza con il fantastico, ma notoriamente difficile da allevare, idolo moresco (Zanclus cornutus).
Sebbene Heniochus diphreutes sia comunemente soprannominato “l’idolo moresco dei poveri” o “falso idolo moresco“, questi soprannomi non gli rendono affatto giustizia perché implicano che è in qualche modo una specie inferiore. Niente di più falso. Dopo tutto, cosa c’è di “inferiore” in un pesce che può tranquillamente sopravvivere nel tuo acquario?
Heniochus diphreutes o pesce farfalla dal ciuffo (o dal vessillo) è un membro della famiglia dei Chaetodontidae. L’impressione visiva che crea nell’acquario, con il suo corpo compresso lateralmente, la colorazione nera, bianca e gialla e l’allungamento dorsale lo rende quasi identico allo Zanclus cornutus. Inoltre, Heniochus diphreutes accetterà prontamente ogni cibo che gli offrirai a differenza dello Zanclus cornutus, che solitamente rifiuta il cibo fino al punto di morire di fame.

Heniochus diphreutes in branco: si può fare!
I pesci che possono essere conservati più di uno in un acquario sono una merce rara nell’hobby degli acquari marini, ma Heniochus diphreutes è un’eccezione degna di nota. Se tenuto in un acquario abbastanza grande (da 480 litri in su) che offre un sacco di spazio per il nuoto aperto, si possono tenere insieme più esemplari purché tutti vengano introdotti simultaneamente. Non andrei sotto i 350 litri per un singolo esemplare, si tratta di una specie energetica che può raggiungere la grandezza di 20 centimetri.
Heniochus diphreutes: alimentazione
Come ho già detto, per l’Heniochus diphreutes non sarà una grande sfida nutrirlo. Planktivoro per natura, strapperà tutti i piccoli alimenti carnosi alla deriva nella colonna d’acqua e accetterà persino pellet e fiocchi secchi. Alcuni cibi verdi, come cibi commerciali per pesci erbivori, dovrebbero essere inclusi costantemente nel menù.
Scegli compagni pacifici per il tuo Heniochus diphreutes
Il tuo Heniochus diphreutes potrebbe essere vittima di bullismo da parte di specie più aggressive. Limita i compagni di vasca ad altre specie relativamente pacifiche, e per quanto riguarda l’ordine di introduzione, aggiungerei subito il pesce farfalla dal vessillo.
Compatibilità con i coralli
Heniochus diphreutes è inoffensivo per gli invertebrati sessili. Tuttavia, tieni presente che altri Heniochus spp. a volte sono più o meno pericolosi per i coralli di altri.
Ad esempio, Heniochus acuminatus è considerato una minaccia per gli invertebrati sessili. Distinguere queste due specie non è affatto semplice. H. diphreutes di solito ha 12 spine nella sua pinna dorsale e 2-3 file di denti su entrambe le mascelle (contro 11 spine e 5-7 file di denti in H. acuminatus). Dal momento che i questi pesci farfalla sono nuotatori attivi, ritengo che il conteggio non sia il modo più semplice. Fortunatamente ci sono altri caratteri esterni più distinguibili. Il profilo ventrale della testa è convesso in H. diphreutes (contro quasi dritto); la pinna anale più angolare, e l’area nera sulla parte posteriore della pinna anale di solito si estende anteriormente al raggio morbido più lungo (rispetto a più rotondo, e di solito non si estende anteriormente al raggio morbido più lungo in H. acuminatus). Probabilmente il modo più semplice per distinguere le due specie è la lunghezza del muso, che è considerevolmente più corto dell’occhio in H. diphreutes.

Se hai intenzione di acquistare un Heniochus diphreutes per il tuo acquario marino e hai dubbi sulla sua identità, assicurati di verificare la specie con il tuo rivenditore.
0 Comments