Gratiola viscidula: una pianta rara poco conosciuta in acquariofilia

La Gratiola viscidula è una pianta da acquario inserita recentemente nel mondo dell’acquariofilia, quindi ancora poco si conosce di questa magnifica pianta.


Gratiola viscidula

La Gratiola viscidula è una pianta da acquario inserita recentemente nel mondo dell’acquariofilia, quindi ancora poco si conosce di questa magnifica pianta.

Habitat

Appartiene alla famiglia delle Plantaginaceae, dove proviene dall’America del nord, continente dove questa pianta è molto diffusa anche in natura. Dimora in una gran varietà di ecosistemi, da umidi a paludosi, soleggiati o parzialmente ombreggiati come bordi di ruscelli, fossati, stagni e paludi.

Descrizione

Come detto sopra, la Gratiola viscidula è una pianta ancora poco conosciuta in acquariofilia.  A crescita lenta, può raggiungere i 10 cm di lunghezza con le dovute cure. Le sue foglie sono di forma triangolare lunghe 7mm, quasi a sembrare delle spine. Quando crescono delle nuove foglie nella Gratiola viscidula, appaiono di colore più acceso rispetto a quelle vecchie. In natura da giugno ad ottobre questa pianta può dare alla luce dei piccoli fiori di colore bianco.

rara-gratiola-viscidula.jpg

Indubbiamente, viste queste sue caratteristiche, è una pianta molto consigliata per chi vuole allestire un nano o un pico acquario.

Difficoltà nella coltivazione

La Gratiola viscidula può essere una pianta facile da coltivare, ma sicuramente non adatta ai neofiti, c’è bisogno di soddisfare appieno tutte le sue esigenze. Ha bisogno infatti di un’illuminazione mediamente potente, parliamo di almeno 0,7 watt/litro a salire per poter pensare di far crescere correttamente questa pianta. Inoltre nella propria vasca non dovrà mancare un impianto di Co2, altro elemento di cui questa pianta ha bisogno. Un substrato fertile ed una fertilizzazione a colonna aiuteranno senza ombra di dubbio a farla crescere ancora più forte.

Posizione in acquario della Gratiola viscidula

Visto il suo tasso di crescita, la Gratiola viscidula può essere benissimo inserita in posizione centrale in acquario, o con le dovute potature può fungere da pianta da primo piano formando un bel tappeto denso di verde.

Valori ideali

I valori ideali per coltivare correttamente la Gratiola viscidula sono:

  • Temperatura: 21/26°C
  • PH: 6,2/7,8

Foto Credit: Rare Aquatic Plant Shop


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: