Fotografare un acquario non è semplice. Questo lo abbiamo già visto nel precedente articolo (che trovi qui). In questo articolo avrai a disposizione 13 consigli pratici da usare da subito per fare foto nitide e senza riflessi al tuo acquario o ai suoi abitanti. Iniziamo subito!
1 Fotografare sempre i coralli con un treppiede
Con un treppiede la tua fotocamera rimane assolutamente silenziosa. Ciò consente di utilizzare tempi di posa più lenti senza scuotere le immagini a causa dell’oscillazione della mano. Quindi, ottieni un effetto di movimento leggero nel tuo corallo così sembrano molto più belli. Se non desideri acquistare un treppiedi, è anche possibile provare a mettere la fotocamera su un tavolo o una sedia mentre si scattano le foto.
2 Scatta una foto veloce del pesce
I pesci che si muovono velocemente richiedono tempi di posa estremamente bassi, inferiori a 1/250 secondi. Questo è l’unico modo per “congelare” il pesce e non ottenere un’immagine sfocata. Quindi seleziona l’apertura con il numero più piccolo (numero più piccolo = diaframma più largo = più luce nella fotocamera = tempo di posa più veloce). Se questo non è ancora abbastanza, un valore ISO elevato potrebbe fare miracoli.
3 Scatta le foto perpendicolari al vetro
Una limitazione con la fotografia dell’acquario è che devi scattare foto attraverso il vetro della tua vasca (a meno che tu non abbia una fotocamera subacquea). Il vetro è come se fosse una lente in più per la tua fotocamera. Ciò potrebbe causare la distorsione dell’immagine o il mancato funzionamento della messa a fuoco automatica. Maggiore è l’angolo tra la fotocamera e il vetro, peggiore è l’effetto. Quindi cerca sempre di fotografare verticalmente, a 90° davanti al tuo vetro tenendo quindi la fotocamera perpendicolare al vetro. In questo modo, si mantengono le distorsioni entro i limiti e il soggetto è perfettamente a fuoco.
4 Usa il bilanciamento del bianco
L’illuminazione del tuo acquario è spesso molto diversa sia per la tua fotocamera che per i tuoi occhi. Soprattutto con l’illuminazione a LED. Spesso le immagini sono quindi molto blu e viola. Pertanto, utilizza il bilanciamento del bianco della tua fotocamera per ottenere un colore il più neutro possibile. Se la fotocamera che stai usando può riprendere in RAW sei a posto (il bilanciamento del bianco può essere regolato nel software di elaborazione RAW in post produzione), in caso contrario, controlla se ci sono impostazioni di bilanciamento del bianco nel menu della fotocamera. Quasi tutte le fotocamere sul mercato hanno impostazioni WB predefinite, alcune consentono di scegliere la temperatura colore personalizzata in gradi Kelvin.
5 Evita i riflessi
Chiunque abbia mai provato a fotografare attraverso un vetro conosce il problema: il vetro riflette. E tu non avrai fotografato solo pesci bellissimi, ma anche la tua faccia o il divano di fronte all’acquario! Questo problema può essere facilmente evitato con un filtro polarizzatore avvitato sul tuo obiettivo e immediatamente tutti i riflessi spariranno. Se non vuoi acquistare un filtro polarizzatore, per ridurre o eliminare i riflessi nelle fotografie del tuo acquario, spegni tutte le luci della stanza e fotografa di notte o chiudi le tende e le persiane nell’area in cui si trova la vasca. La luce che illumina l’acquario dovrebbe essere l’unica fonte luminosa accesa.
6 Pazienza
Per fotografare un pesce in un acquario devi armarti di tanta pazienza. Non aver paura di scattare molte foto. Se si utilizza una fotocamera digitale, l’unico costo diretto per le riprese è il tempo necessario per ordinare tutte le immagini dopo lo scatto, per trovare quelle migliori. Non è raro scattare anche 500 fotogrammi singoli durante una sessione di fotografia di un acquario che per alcuni può durare anche dalle 2 alle 4 ore.
7 Conosci il comportamento dei tuoi pesci
Scoprirai che avrai più foto di successo dei tuoi pesci se studi i loro comportamenti prima di prendere la macchina fotografica e iniziare a fare clic. Molti pesci avranno dei punti preferiti nell’acquario che frequentano più di altri. Possono avere uno schema di nuoto regolare o un’altra abitudine che potresti essere in grado di prevedere per essere pronto con la tua macchina fotografica nel posto giusto e al momento giusto.
8 Utilizza (se proprio devi) il flash correttamente
Non usare il flash della fotocamera. Faranno dei riflessi luminosi nel vetro se stai fotografando direttamente attraverso il vetro. Utilizza un flash esterno con un cavo di sincronizzazione o in modalità wireless. La cosa migliore che puoi fare per migliorare la tua fotografia dell’acquario è usare un’unità flash posizionata sopra l’acquario. Questo sarà ottimo per eliminare i riflessi nel vetro e darà una migliore qualità all’aspetto della luce che illumina il soggetto che stai fotografando.
9 Pulisci accuratamente il tuo acquario
Per rimuovere la maggior quantità di sporco possibile dall’acquario, esegui un grande cambio parziale d’acqua prima del tuo servizio fotografico programmato. Sifona la ghiaia durante la procedura di cambio dell’acqua. Ciò migliorerà la chiarezza dell’acqua e ridurrà al minimo i detriti galleggianti che altrimenti finiranno dritti dritti nelle tue fotografie. Fai questa operazione un giorno o due prima, per dare all’acqua la possibilità di schiarirsi.
10 Pulisci il vetro
Assicurati che il vetro sia perfettamente pulito prima di iniziare il servizio fotografico. La pulizia delle alghe dall’interno della vasca deve essere effettuata almeno un paio d’ore prima l’avvio del servizio fotografico in acquario poiché il processo di solito rende l’acqua torbida. Attendere un po’ di tempo dà la possibilità di risolvere e chiarire.
11 Gli sfondi dovrebbero essere complementari
Assicurati che lo sfondo dell’immagine non distragga dal soggetto principale della tua foto. Gli sfondi semplici e puliti dovrebbero completare il soggetto e farlo risaltare nella foto. Puoi sfocare lo sfondo usando un’apertura ampia o una ridotta profondità di campo. Per saperne di più leggi la nostra guida definitiva sulla fotografia in acquario.
12 Rimuovi la tecnica
Per aiutare a mantenere pulito e semplice lo sfondo della foto dell’acquario, rimuovi eventuali apparecchiature dal tuo acquario prima di iniziare a scattare fotografie. Riscaldatori e tubi filtranti sono l’hardware più comune e di solito sono anche piuttosto facili da rimuovere.
13 Spegni le pompe
Avere l’acqua ferma aiuterà a prevenire i movimenti nell’acquario che possono causare sfocature nelle fotografie. Ciò consentirà anche ai detriti galleggianti di depositarsi e di non inquinare le fotografie dell’acquario. Non dimenticarti di riaccendere le pompe alla fine delle riprese o se i tuoi pesci iniziano a mostrare segni di stress.
Se vuoi approfondire l’argomento fotografia/acquario ti consiglio di scaricare il nostro Ebook “Smartphone Photography” il primo ebook al mondo sulla fotografia d’acquario con lo smatphone. Il link per scaricarlo GRATIS è questo ( Ebook )
0 Comments