Euphyllia spp: il corallo LPS che non deve mancare mai


euphyllia divisa

Euphyllia spp. può essere ammirata in una variopinta serie di colori, e diversi tipi di crescita comunemente scoperti. Gli scheletri crescono in due formazioni principali chiamate parete (flabello-meandroid) o ramificati (phaceloid). Il genere Euphyllia comprende alcuni dei coralli LPS più spettacolari e riconoscibili che abbiamo imparato ad amare nell’hobby dell’acquariofilia marina. Questo corallo duro a polipo largo si trova comunemente in Indonesia fino ad arrivare alle isole Fiji

Le 8 specie del Genere Euphyllia spp.

Il genere offre otto specie frequentemente incontrate nel commercio:

Euphyllia divisa

E. Paradivisa

Euphyllia paradivisa
Euphyllia paradivisa

E. Ancora (martello)

Euphyllia ancora

Euphyllia ancora

E. Paraancora (ramoscello)

Euphyllia paraancora

Euphyllia paraancora

Euphyllia paraancora viola
Euphyllia paraancora viola

E. Glabrescens (torcia)

Euphyllia glabrescens

Euphyllia glabrescens

E. Paraglabrescens

Euphyllia paraglabrescens
Euphyllia paraglabrescens

Più recentemente sono state scoperte un paio di altre specie: 

E. cristata

"<yoastmark
"<yoastmark

Euphyllia Yaeyamaensis 

"<yoastmark

Illuminazione e movimento in acquario

Fortunatamente per gli acquariofili tutte le specie prosperano con lo stesso tipo di cura. Mentre la maggior parte degli esemplari potrebbe rimanere in buona salute in una vasta gamma di condizioni, tutti vivranno meglio a lungo termine se tenuti in acqua incontaminata con parametri stabili. Una corretta illuminazione è fondamentale affinché questi coralli possano nutrirsi tramite fotosintesi, sebbene non debbano essere stressati con illuminazione troppo forte. Un’illuminazione moderata/alta, una volta adattata al proprio specifico sistema, farà sì che questi coralli crescano rapidamente. Fornisci alla tua Euphyllia spp. un forte movimento (non diretto) tenuto a corrente alternata, per garantire la migliore salute per il corallo.

Effettua se puoi un periodo di quarantena

Come con qualsiasi altro corallo, i parassiti saranno la vera preoccupazione. Un periodo di quarantena sarebbe l’ideale per ogni corallo che acquisti. Ti consiglio di lavare con acqua salata e uno spazzolino da denti la base del tuo corallo o talea, metterlo in quarantena e vedere per qualche giorno come va prima di inserirlo nell’acquario principale.

Posizionamento in vasca

I tentacoli di Euphyllia sono macchine da guerra incredibilmente belle. Nematocisti all’interno di ciascun tentacolo proteggono i coralli vicini permettendo alla colonia di Euphyllia di stabilire il proprio territorio. Ciò significa che devono essere tenuti lontani da altri tipi di coralli (in linea di massima, come regola generale, dovresti tenere tutti i tuoi coralli almeno 15 centimetri l’uno dall’altro). Generalmente tutte le Euphyllia spp. possono essere tenute in stretta vicinanza l’uno con l’altro, ad eccezione di E. glabrescens (corallo torcia). Questa è una buona regola generale, ma possono esserci comunque delle eccezioni.

La soluzione migliore è mettere temporaneamente colonie / frammenti vicini e osservare. Se non andranno d’accordo, lo saprai rapidamente, poiché la vittima della prova rimarrà chiusa fino a quando non sarà spostata. Molti polipi ospiteranno anche uno o più “tentacoli da combattimento” che possono allungarsi fino a tre volte la loro lunghezza normale. Questi tentacoli possono allungarsi verso altri coralli andandoli ad urticare e spesso ad ucciderli. In un acquario affollato preferisco tenerli verso il bordo della rocciata con la corrente che spinge i tentacoli lontano da altri coralli.

Se i polipi sono chiusi?

Se i polipi non sono espansi, è necessario controllare i parametri dell’acqua e il movimento. Oppure, se i polipi sono retratti, può essere causa di condizioni non ottimali dell’acqua. Controlla che i tuoi parametri siano ottimali. Fai un cambio parziale dell’acqua e vedi se riesci a risolvere il problema.

Alimentazione

Sebbene Euphyllia spp. possono sopravvivere solo attraverso la fotosintesi, accetteranno una miriade di cibi sostanziosi, anche piccoli gamberetti. Comunque ti consiglio di alimentarli solo con fotosintesi e lasciargli catturare ciò che possono fuori dalla colonna d’acqua (es. rifiuti dei pesci, detriti, eccessi alimentari).

Taleazione

Una volta fiorente, Euphyllia spp. cresce in maniera sorprendente e molto rapidamente. Un piccolo frammento di polipo può trasformarsi in una colonia entro un anno. Quella colonia può diventare anche il triplo entro altri due anni. È anche abbastanza facile da frammentare, in particolare le specie ramificate. Basterà tagliare i rami vicino alla base e usando una colla cianoacrilata, fissare il frammento al tuo pezzo preferito di roccia viva.

Tutto questo rende questo genere una grande scelta per molti amanti di coralli.
Fonte delle immagini: Arkive.org


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: