Di Michele Sartini
Discosoma spp. È un genere di esacorallo appartenente alla famiglia Discosomidae e al Phylum dei celenterati. Sono tra gli animali più semplici da allevare negli acquari domestici. Non hanno bisogno di particolari attenzioni e si riproducono con una facilità estrema, se non li si tiene a bada, le colonie possono infestare tutto l’acquario in poco tempo.
Habitat
È largamente diffuso in tutto l’indo pacifico tropicale, ma è ormai riprodotto in serre da importatori di tutto il mondo.
Descrizione del Discosoma spp.
I Discosoma presentano una forma letteralmente a disco, possono raggiungere una dimensione di 10 centimetri in piena estensione. La colorazione è molto variabile, a seconda del colore e l’origine de andrà poi a dipendere il prezzo in commercio, che può andare da poche decine a centinaia di euro anche per un singolo disco.
Illuminazione e movimento
Cresce molto bene sotto una luce bassa o moderata, ma che deve essere ottima. Come tutti i coralli di facile gestione è possibile tenerli con luci a LED, ma il meglio di loro lo danno sotto luci ad alogenuri metallici o tubi T5. Per quanto riguarda il movimento dell’acqua, come tutti i coralli molli è sufficiente una corrente da debole a moderata, mai forte e diretta.
Compatibilità
Il Discosoma è molto urticante. Pertanto può danneggiare o essere danneggiato da altri coralli con i quali entra in contatto diretto, quindi assicurati di lasciare una distanza adeguata tra i coralli. Andrà comunque d’accordo con i loro simili. La maggior parte dei pesci non lo disturba, non è al sicuro invece con i grossi pomacantidi o pesci farfalla.
Alimentazione dei Discosoma spp.
È un corallo provvisto di alghe simbionti fotosintetiche (zooxantelle), perciò provvederà da sé al proprio fabbisogno di nutrimento, tuttavia può nutrirsi anche di particolato in sospensione dalla colonna d’acqua. Per osservare al meglio il Discosoma in piena salute ed estensione l’acqua dell’acquario non deve essere come detto in gergo “tirata”, ma bensì abbastanza “grassa”, ovvero con una minima presenza di sostanze organiche disciolte.
0 Comments