La Cryptocoryne retrospiralis è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae. Di origine asiatica, più precisamente cresce in corsi d’acqua dell’India, Thailandia e Cina. In natura può crescere sia in forma sommersa che emersa, dando vita in quest’ultimo caso, a fenomeni di infiorescenza, con bellissimi fiori di colore viola e rosa.
Descrizione: Cryptocoryne retrospiralis
La Cryptocoryne retrospiralis è una splendida pianta d’acquario dalla crescita media e dalle foglie lunghe e sottili, che può raggiungere tranquillamente, se coltivata seguendo le sue esigenze, oltre i 60 cm di lunghezza e addirittura 20 cm di larghezza. La colorazione delle foglie può variare dal verde scuro a brillante, fino ad arrivare addirittura al bronzo, a seconda delle condizioni in cui viene coltivata. Un’illuminazione abbastanza potente accentuerà ancora di più questo aspetto.
Difficoltà nella coltivazione
Per anni la Cryptocoryne retrospiralis è stata considerata una delle piante d’acquario più popolari vista la sua facilità nella coltivazione. Come tante altre piante appartenenti alla famiglia delle Cryptocoryne, anche la retrospiralis per alcuni aspetti può essere consigliata adatta ai neofiti.
Può crescere tranquillamente sia con un’illuminazione media che alta (come detto in precedenza questo aspetto è molto importante nella sua colorazione). Un impianto di anidride carbonica (co2) in acquario non è strettamente necessario, ma aiuterà indubbiamente la Cryptocoryne retrospiralis a crescere in maniera più veloce e soprattutto più robusta. Anche una fertilizzazione a colonna ricca di tutti gli elementi necessari per crescere bene ti aiuterà a raggiungere parecchie soddisfazioni con la coltura di questa magnifica pianta. Un substrato ricco di sostanze nutritive aiuterà a far attecchire fin da subito le sue radici.
Come tante piante appartenenti alla famiglia delle Cryptocoryne, potrebbe capitare che, una volta immessa in acquario potrebbe sembrare stia marcendo. Non preoccuparti, è il suo modo di abituarsi ai nuovi valori dell’acqua, la pianta ricrescerà.
Posizionamento in acquario
Visto il tasso di crescita elencato in precedenza, posiziona la Cryptocoryne retrospiralis nelle parti posteriori di un acquario, cioè come pianta da sfondo.
Cryptocoryne retrospiralis: propagazione in acquario
La propagazione di questa magnifica pianta avviene tramite corridori, cioè nuove piantine spunteranno fuori dal fondo dell’acquario. Basterà recidere, una volta cresciuta abbastanza, la radice che collega la pianta madre dalla figlia, per poi posizionare quest’ultima dove si vuole.
Valori ideali
I valori ideali per coltivare correttamente la C. retrospiralis sono:
- Temperatura: 22/29°C
- Ph: 6/7,5
0 Comments