Corydoras, il pesce da fondo per eccellenza. Scopri tutte le specie

I Corydoras sono una specie di pesci d'acqua dolce molto popolari in acquariofili a, per lo più noti come “pulitori” pacifici e affascinanti, anche se noi di acquario come fare, continuiamo ad asserire che pesci spazzini non esistono. 


Corydoras, le specie

I Corydoras sono una specie di pesci d’acqua dolce molto popolari in acquariofili a, per lo più noti come “pulitori” pacifici e affascinanti, anche se noi di acquario come fare, continuiamo ad asserire che pesci spazzini non esistono. 
Appartengono alla sottofamiglia Corydoradinae , che fa parte di una grande famiglia di Callichthyidae.
Alcune stime indicano che ci siano più di 142 specie di Corydoras sparse in tutto il mondo.
Inoltre, esistono molte altre varianti (diverse centinaia sono una stima approssimativa) che sono allevate dagli acquariofili. Tuttavia, le grandi maggioranze delle specie non sono classificate scientificamente.
I Cory sono pesci adattissimi ad acquari di comunità, perché non sono assolutamente né aggressivi né territoriali, sono pesci pacifici. Sono pesci da fondo, poiché lo scavano alla ricerca perenne di cibo. Generalmente preferiscono un acqua più calda e morbida con livelli di pH leggermente acidi. Tuttavia, la temperatura dell’acqua in cui prosperano varia notevolmente a seconda di quale specie particolare è allevata. Ecco alcuni dei tipi più importanti di corydoras.

Corydosas Aeneus

Corydoras aeneus.jpg

Aeneus

 

Il Corydoras aeneus è probabilmente il più popolare e il più allevato di tutti i tipi di cory. Sono piccoli, vivaci e pacifici il cui habitat naturale è nelle acque lentissime e fangose ​​del Sud America. In un ambiente acquario, raggiungono un massimo di 6 / 7 cm. La temperatura dell’acqua preferibile per questo tipo di Cory è tra 23 ed i 27 °, con un pH compreso tra 5,8 e 7,0.

Corydoras Panda

Corydoras Panda

Panda

 

Il Corydoras panda è un’altra specie molto popolare in acquariofilia del genere Corydoras. Sono nativi di parti dell’Amazzonia in Perù e si trovano anche in Ecuador. Il loro nome deriva dai segni neri attorno ai loro occhi e dalle macchie nere situate nella parte posteriore. Essendo uno dei cory più piccoli, crescono solo 5 cm in acquario. Sono molto socievoli e spesso formano dei piccoli branchi solo con esemplari della loro stessa specie, ma anche con altre specie di Cory. La loro temperatura ideale dell’acqua è di 20 / 25 gradi. Il loro pH dell’acqua ideale è compreso tra 6 e 7.

Corydoras Paleatus

Corydoras Paleatus

Paleatus

 

Il Corydoras paleatus è una delle prime specie di cory riprodotte in cattività. Quasi tutti i paleatus venduti in tutto il mondo oggi provengono da allevamenti in serra. Anch’essi, come gli altri tipi di Cory, nuotano costantemente sul fondo dell’acquario alla ricerca di cibo. Vanno d’accordo con praticamente tutte le altre specie di pesci, il che li rende perfetti per gli acquari di comunità. Le loro dimensioni dipendono dal loro sesso. Il corydoras paleatus maschio può crescere fino a 6 cm, mentre le femmine raggiungono i 7,5 cm al massimo. La loro temperatura preferita è compresa tra i 22 ed i 25,5°. Il pH dell’acqua dovrebbe essere leggermente acido con valori di pH tra 6,0 e 7,0.

Corydoras Julii

Corydoras Julii

Julii

 

Questa specie di Corydoras è originaria della regione amazzonica inferiore, principalmente nei fiumi del Brasile. Il loro corpo è da qualche parte tra argento e grigio mentre le loro macchie sono per lo più nere.
Proprio come tutti i Corydoras, sono pacifici abitanti del fondo dell’acquario. Un Corydoras Julii adulto è lungo circa 6 cm. La temperatura dell’acqua in cui prosperano è compresa tra 22,5 e 26 gradi.
Preferiscono un pH piuttosto neutro tra 6,5 ​​e 7,8 dovrebbero adattarsi perfettamente.

Corydoras Pygmaeus

Corydoras Pygmaeus

Pygmaeus

 

Questa è una delle specie di Cory più uniche al mondo, essendo una delle più piccole all’interno della sottofamiglia. Raggiungono solo i 2,5 cm in acquario. L’altra cosa unica su di loro è il loro livello di nuoto in vasca. A differenza della maggior parte degli altri corydoras, sono nuotatori a mezz’acqua poiché non stazionano solamente sul fondo dell’acquario. Tendono anche a riposare sulle foglie delle piante all’interno dell’acquario. La temperatura che si adatta meglio a questi Corydoras in miniatura è  compresa tra 21 e 25,5 gradi. Preferiscono un pH dell’acqua quasi neutro compreso tra 6,5 ​​e 7,5.

Corydoras Metae

Corydoras Metae

Metae

 

I corydoras metae sono una delle più antiche specie di Cory allevate in acquario, fu originariamente trovato nel 1914. Prendono il nome dal fiume Rio Meta in Colombia, dove sono stati scoperti per la prima volta. Sono chiamati anche “banditi” a causa delle macchie nere intorno ai loro occhi che assomigliano ad una maschera fantasiosa indossata da eventuali banditi. A differenza però del loro soprannome, sono anch’essi una specie pacifica da branco, e crescono solo fino a 5 cm. Una cosa da tenere a mente quando li si alleva, è che sono più sensibili alle variazioni della temperatura dell’acqua rispetto agli altri Corydoras. La loro temperatura ideale è compresa tra i 22 ed i 26 gradi, e preferiscono un pH dell’acqua da leggermente acido a neutro tra 6,5 ​​e 7,0.

I Cory sono una buonissima scelta per gli acquari di comunità. Qualunque sia il Cory che sceglierai, non commetterai un errore, a patto di allevarli in branco. Sono resistenti, interessanti e oltre ogni altro aggettivo, facili da allevare, quindi molto adatti ai neofiti. Queste sono tra le ragioni principali per cui questa specie è così popolare in acquariofilia, ma sicuramente allevandolo ne scoprirai molte altre.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: