Coralli Sps: le 11 regole che devi seguire


guida coralli sps
guida coralli sps

Ti sembrerà strano, ma avere una stupenda vasca con coralli sps è davvero facile. Devi solo ricordarti sempre due parole: “EQUILIBRIO e COSTANZA” e tenere a mente queste poche regole che seguono! Buona lettura!

Le 11 regole che devi seguire per mantenere i coralli sps

  1. Ossigeno – È in assoluto l’elemento fondamentale che ti serve per crescere i tuoi sps ma anche per avviare ogni processo all’interno della tua vasca. L’ossigeno scompone i nitriti in nitrati permettendoti di avere i valori dei nitriti a zero (condizione base per gli sps). Per avere una buona ossigenazione è fondamentale avere un ottimo skimmer.
  2. Monitoraggio – È fondamentale monitorare i parametri quali la salinità, nitrati, magnesio e calcio. È inoltre fondamentale mantenere l’alcalinità ad un livello coerente.
  3. Forte illuminazionel’illuminazione HQI è ancora il meglio ma sta cedendo il posto ad altre teconologie: led o t5? Questa è una grande area di dibattito, ancora preferisco i t5, ma più che altro perché non ho esperienza con i led tale da poterlo giudicare a fondo. L’importante per gli sps è che l’illuminazione sia molto performante.
  4. Calcio e alcalinità – gli SPS “succhiano” un sacco di calcio quindi è fondamentale avere un sistema di integrazione di calcio e alcalinità molto forte. Ho avuto grandi soddisfazioni utilizzando un reattore di calcio.
  5. Movimento – Ci sono molte ragioni per cui è importante. Una è quella di mantenere detriti sul fondo, che aiuta a mantenere nitrati e fosfati stabili. La forte circolazione contribuisce anche a fornire cibo e sostanze nutritive ai coralli e aiuta a prevenire la crescita di alghe problematiche.
  6. Somministra molto cibo – Da un lato è necessario alimentare molto sia i pesci che i coralli. Dall’altro lato è importante fare frequenti cambi dell’acqua.
  7. Pazienza – Se non ce l’hai allora questo hobby non è per te.
  8. Buona Zootecnica – Continua con la manutenzione dell’apparecchiatura, esegui regolari cambi di acqua e osserva quotidianamente la vasca per assicurarti che tutto vada bene.
  9. Conoscenza – Leggi articoli, libri e conversa con altri appassionati di acquari di barriera più esperti di te per sfruttare la loro base di conoscenze.
  10. Evitare stress – Evita di immergere costantemente le mani in vasca: è grande fonte di stress per i tuoi pesci e coralli.
  11. Temperatura – Compresa tra 21 e 28°C con escursione termica tra giorno e notte di massimo 1,5° C.

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: