Come consuetudine, siamo lieti di presentare le splendide vasche degli ACFologi che vincono i contest all’interno del nostro gruppo Facebook. Per l’occasione del contest Inkbird dolce per la categoria, appunto, “Acquario d’acqua Dolce” il vincitore è il nostro caro utente Cristian Dugnani che nel seguente articolo ci racconterà del suo splendido acquario tropicale d’acqua dolce.
L’acquario d’acqua dolce di Cristian Dugnani: la tecnica
È una vasca aperta artigianale da 130x40x70 cm, vale a dire circa 360 litri. Ho inserito il Potos ed una rete sopra per evitare che i pesci saltino fuori dall’acquario.
La vasca monta un filtro interno classico (cannolicchi e spugna perlon), riscaldatore da 400w impostato a 28 gradi centigradi e 2 pompe di movimento una da 1200l/h e l’altra da 1350l/h. Davanti all’uscita dell’acqua dal filtro c’è una pompa di movimento.
I Pesci della vasca di Cristian
L’acquario è popolato da:
- 7 bellissimi Altum Wild (nella foto sono 13 ma ho successivamente diviso il gruppo)
- 15 L354 Spectracanthicus Zuanoni wild,
- 9 L264 Leporacanthicus Joselimai wild
- e un gruppo di 12 Corydoras Schwartzi high fin CW028 wild.
Come arredi Cristian ha inserito legni Amtra, sassi raccolti nei campi, tane per loricaridi e sabbia di granulometria di circa 1-2 mm.
Ci sono delle Microsorium un po’ in sofferenza (in questo periodo), e una pianta di Bolbitis Heudelotii che non c’entra nulla con il resto del layout, ma è lì da tempo ed è in salute, quindi non ho voluto toccarla.
Contest Inkbird dolce: conclusioni
Grazie ad Inkbird per aver creato questo contest con Acquario Come Fare ed aver dato la possibilità agli utenti del nostro Gruppo Facebook di mostrare tutti i loro bellissimi acquari. Infine complimenti a Cristian per la sua bellissima vasca (e, aggiungiamo noi per i bellissimi pesci al suo interno) che ha vinto il contest ed è stato in seguito molto disponibile per l’intervista.
0 Comments