- guida all’acquisto dei pesci in negozio
Una sana e fiorente comunità di pesci marini, inizia con la scelta accurata di pesci nel tuo negozio di fiducia. Anche se non tutti i potenziali problemi di salute o malattia saranno evidenti a occhio nudo, valutare con cautela tutti i probabili esemplari preoccupandosi per la salute è fondamentale e può far risparmiare un sacco di mal di testa (per non parlare di euro) lungo il tuo percorso. Ecco cosa devi osservare quando vai a comprare pesci dal tuo negoziante:
Anomalie fisiche
Non aprire il portafoglio per un esemplare che presenta uno dei seguenti segni o sintomi fisici:
- Le pinne gravemente danneggiate o mancanti.
- Pinne bloccate o occhi opachi.
- Lesioni, ulcere, cavità anormali o lesioni sul corpo.
- Macchie bianche, macchie nere o un rivestimento polveroso o vellutato.
- Eccessiva produzione di muco.
- Un corpo troppo schiacciato.
- Escrescenze.
- Colorazione pallida o sbiadita.
- Pesci colorati artificialmente.
Anomalie comportamentali
Un pesce deve essere considerato un “no grazie” se si osserva uno dei seguenti comportamenti:
- Agitazione o tremore.
- Nuoto errato o nervoso intorno alla vasca.
- Difficoltà a mantenere un orientamento normale (dipende anche dalla specie) nella colonna d’acqua.
- Se raschia contro gli oggetti nell’acquario.
- Respirazione troppo veloce o gonfiore.
- Comportamento letargico in una specie tipicamente energica e vivace.
- Una specie tipicamente timida che sta in superficie.
- Qualsiasi altro comportamento che ti sembra strano per le specie in questione.
Le condizioni dei compagni di vasca
A volte i pesci che abbiamo scelto, sembrano perfettamente sani, ma i suoi compagni di vasca potrebbero invece essere sospetti. Se un pesce nell’acquario ti sembra essere malato, dovrai sospettare che tutti i suoi compagni di vasca, compreso quello che vorresti acquistare, potrebbero essere infetti. Naturalmente, la presenza di esemplari morti nello stesso acquario dovrebbe farti venire qualche campanello d’allarme.
Risposta alimentare sana
Quest’ultimo punto non può essere testato fino in fondo. È fondamentale assicurarsi che l’esemplare interessato sia effettivamente ben nutrito. Richiedi al tuo negoziante di alimentare il pesce davanti a te, in modo da poterlo osservare mentre mangia. Inoltre, assicurati che il tuo negoziante sia in possesso di una vasta gamma di mangimi nutrienti appropriati per la specie in questione. Comprare pesci non è una cosa da fare a cuor leggero, ci vuole criterio e tecnica anche in questo 🙂
0 Comments