Come scegliere un acquario usato: come orientarsi tra le offerte del web

Scegliere di comprare un acquario usato può essere un buon compromesso per chi cerca un acquario di medie/grandi dimensioni, ma non ha voglia di spendere un capitale. Cercherò di darti qualche dritta su come orientarti per poter trovare un buon affare tra il vasto mondo degli acquari usati.


Acquario usato graffiato

Scegliere di comprare un acquario usato può essere un buon compromesso per chi cerca un acquario di medie/grandi dimensioni, ma non ha voglia di spendere un capitale. Molte volte però ci si sente frenati a fare ciò per paura di prendere la “classica fregatura” e ci si orienta quindi per un acquario nuovo, accontentandosi di un rapporto prezzo / litri sicuramente inferiore rispetto ad una vasca usata.  Se hai voglia di perdere 5 minuti nella lettura di questa guida cercherò di darti qualche dritta su come orientarti per poter trovare un buon affare tra il vasto mondo degli acquari usati

Da paludario a acquario: No grazie

Paludario

La prima cosa che mi viene da dirti è quella di non acquistare mai un paludario per adibirlo ad acquario. Il motivo è presto detto, generalmente i vetri di un paludario sono molto più sottili rispetto a quelli di un acquario, quindi alla lunga potrebbe perdere acqua, o nei casi più gravi addirittura rompersi. Quindi assolutamente non acquistare un paludario.

Considera il tuo budget

Un’altra cosa da considerare è che quello di acquistare un acquario usato è simile a qualsiasi altro processo di acquisto di prodotti usati, ad esempio un auto. È necessario quindi impostare un quadro chiaro della quantità di denaro che si è disposti a spendere per il prodotto. Pertanto, un’altra cosa da considerare quando si acquista un acquario usato è quella di stabilire un budget.
Non puoi semplicemente portarti a casa l’acquario, riempirlo d’acqua e infilarci i pesci; hai bisogno di tutti gli accessori per renderlo bello e funzionale, giusto? Pertanto, il budget impostato dovrebbe includere tutte le attrezzature tecniche aggiuntive per creare un ciclo vitale funzionale all’interno della vasca.

Ispezione di un acquario usato già pronto e funzionante (controllo perdite)

Questa è forse la migliore soluzione da trovare. Un acquario già funzionante può essere facilmente controllato per individuare eventuali perdite. È possibile iniziare osservando eventuali superfici bagnate esterne. Passa le dita lungo le articolazioni del silicone per vedere se c’è qualche perdita. A volte, la perdita può essere anche piccola. La prossima cosa da osservare è il segno di danni causati dall’acqua sul mobile o sul pavimento. Vedi se c’è qualche punto particolare che si è rovinato o ha un deposito notevole di acqua dura. Se si nota un’umidità sulla superficie esterna o qualsiasi segno d’acqua persistente sul supporto o sul pavimento, può trattarsi sicuramente di un segno di una perdita. Di solito, una perdita non è così difficile da sigillare e può essere fatta piuttosto a buon mercato. Un sigillante al silicone 100%, che rende impermeabile un sigillo può essere utilizzato per fermare la perdita.

Ispezione di un acquario usato vuoto

acquario usato vuoto

Quanto tempo è rimasto vuoto l’acquario? Innanzitutto, dovresti chiedere al venditore il tempo in cui l’acquario è rimasto vuoto. Questo è importantissimo perché il silicone si asciuga e si restringe nel tempo, soprattutto se l’acquario è rimasto vuoto per tanto tempo, il che può portare alla creazione di perdite che inizialmente non erano presenti, ma che si sono sviluppate a causa di un disuso prolungato.

Tipo di pesce che è stato allevato l’ultima volta

Zebrasoma xanthurum

È necessario informarsi anche sul tipo di pesce che è stato allevato per ultimo in vasca o se è stato effettuato un trattamento chimico. Questo passaggio è essenziale per i tuoi futuri pesci, perché alcune razze di pesci sono sensibili a determinate sostanze chimiche o addirittura al sapone.

Integrità del telaio

integrità del telaio

Inizia con il controllo della cornice del tuo acquario usato. Se ha una barra nel mezzo, controllala accuratamente per verificarne l’integrità. Il telaio è solitamente fornito come supporto supplementare all’acquario per sopportare la pressione verso l’esterno che l’acqua provoca sul vetro. Se il telaio è rotto, sarebbe più saggio non scegliere quel tipo di acquario usato.

Segni di perdita d’acqua

È possibile cercare i segni di perdita d’acqua in modo simile a quello di un acquario ancora in funzione. Qualsiasi macchia bianca di deposito di sale di acqua dura, lungo le giunture e le fughe, è una chiara indicazione che l’acquario stava perdendo in passato.

Integrità della guarnizione siliconica

Il prossimo passo è controllare le guarnizioni in silicone. Passa lentamente il dito sulle cuciture. Vedi se riesci a sentire qualche rattoppo ruvido o inusuale. Inoltre, bisogna osservare se il sigillo in silicone ha iniziato a ritirarsi, lasciando aperte le articolazioni. Ti consiglio di far scorrere il dito lentamente perché se sono presenti scheggiature o incrinature, potresti inconsapevolmente farti male.

Il silicone inoltre deve essere morbido al tatto, le dita devono scivolare perfettamente nelle fughe.

Dopo di ciò, è necessario osservare attentamente l’integrità del silicone. Eventuali bolle d’aria nello spazio incollato indicano che l’acquario ha buone possibilità di perdere l’integrità e iniziare a perdere. Se hai dimestichezza col fai da te non è una preoccupazione importante perché un rattoppo alla vasca può essere fatto molto facilmente. Abbiamo creato anche una guida (che trovi qui).

Crepe

crepe acquario usato

Se il venditore sta dando via una vasca con una crepa, e sei disposto a farlo riparare da un vetraio, allora ti consigliamo vivamente di negoziare il prezzo per abbassarlo, e di molto aggiungerei. Normalmente, un pannello di vetro con una crepa deve essere sostituito con uno nuovo. Puoi pensare di sigillarlo con un sigillante siliconico, ma il risultato finale sarebbe chiaramente visibile. Inoltre, non vi è alcuna garanzia che il “rattoppo” sia una soluzione permanente.

Vetro scheggiato

acquario scheggiato

I bordi scheggiati non hanno un bell’aspetto dal punto di vista estetico. Inoltre, se la scheggiatura si è verificata in prossimità delle cuciture del silicone,  ciò rende la vasca suscettibile a perdite. Pertanto, sarebbe ragionevole evitare l’acquisto di acquari usati con grandi fessurazioni e ampie aree scheggiate. Dipende totalmente dalla tua volontà di ripararlo.

Graffi

Acquario usato graffiato

I graffi sulla superficie del vetro sono una cosa inevitabile della normale usura. Pertanto, se i graffi sono solo pochi e non così visibili, si puoi procedere tranquillamente all’acquisto.

Chiedi di riempire l’acquario

Dopo aver osservato la vasca vuota, potresti chiedere al venditore di riempirla. Ci sono due ragioni per cui puoi chiedergli di farlo

  • A meno che non si riempia un acquario, è difficile individuare le perdite. A volte le perdite sono minime e potrebbe essere necessario del tempo prima che l’acqua esca dall’area che perde.
  • L’accumulo di minerali o depositi di sale diventano meno visibili dopo il riempimento dell’acqua.

Potresti anche concordare con il venditore di comprare la vasca, riempirla a casa tua, ed in caso di perdite restituirla. Sia che ve la riempia davanti ai vostri occhi, sia che ve la riempiate a casa, io consiglio di portare la vasca in un posto tipo garage o altro, in modo che se l’acquario abbia perdite non crei danni a cose intorno ad esso.

La vasca dovrà essere riempita per metà e lasciata lì per un giorno. Il giorno seguente andrai a vedere se l’acquario non ha subito perdite. Se non fosse successo ciò andrai a riempirlo fino all’orlo e lasciarlo così per altri 2 / 3 giorni. Tutto ciò ti servirà per testare una volta di più la tenuta del silicone. Qualora reggesse potrai tranquillamente cominciare ad allestirlo. Dopo aver considerato tutti i punti sopra citati, contemplati gli eventuali danni, a cui dovrai dare una soluzione, se può diventare come nuovo con alcuni rattoppi qua e là, non perderti l’occasione. Posso assicurarti che l’acquisto di articoli usati spesso può comportare notevoli risparmi.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: