Come diventare acquariofili secondo Rita Maggiolini


come diventare acquariofili

Ritorniamo con la nostra rubrica “ACFologi” presentando la bellissima vasca di Rita Maggiolini, acquariofila da molto tempo che grazie agli errori comuni che abbiamo commessi tutti, è riuscita ad affinare la sua tecnica fino a creare una vasca così bella come le foto presenti in questo articolo.

Ecco come è nata la passione per l’acquariofilia di Rita e come è diventata acquariofila. Di seguito le sue parole.

Come diventare acquariofili secondo Rita

Mi chiamo Rita e abito a Sansepolcro (AR). Ho iniziato ufficialmente con l’acquariofilia 12 anni fa col classico pesce rosso che si compra o si vince alle giostre. All’inizio lo tenevo in una vaschetta di plastica, poi scoprendo che a 15 km da casa c’era un negozio di ”pesci”, ho deciso di andarci e ho comprato un [amazon_textlink asin=’B06WRNZ48K’ text=’Mirabello 30 ‘ template=’ProductLink’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’81a2b312-ec03-11e7-9e14-37e9fbd710f0′] dove insieme al pesce rosso ho inserito di tutto!

fritto misto acquario
il cosiddetto fritto misto di Rita

Poi, fortunatamente, leggendo la rivista ‘Il mio acquario” ho imparato alcune cose fondamentali tra cui che quello che avevo in vasca era il cosiddetto ”fritto misto”. Da qui è diventato un misto poecilidi e la vasca è diventata un Mirabello 60. Ma la vera svolta nella conoscenza dell’acquariofilia l’ho acquisita grazie ai gruppi di acquariofilia di Facebook e sul web in generale. Da lì, cioè da tre anni a questa parte, le cose sono solo migliorate. Ve le mostro di seguito.

La vasca: tecnica

  • Il mio acquario misura 60x30x40 è un 70 litri.
  • Ha un filtro esterno Pratiko Askoll 200.
  • Luci: 2 tubi led ”daylight sunrise 520 LED X-Change Tube”della SERA, ognuno ha 16 watt, 8000° Kelvin, 746 lumen.
  • Fotoperiodo: 8 ore.
  • Valori: ph 7, Gh 8 , kh 6.
  • Somministro Co2 (ricaricabile con manometri Aquili) 25 bolle al minuto.
  • Temperatura 25°C.
  • Fondo: terra fertile Dennerle coperta con ghiaia di quarzo. L’acquario ha dieci anni.
  • Fertilizzante: Kramerdrak 1,5 ml a giorni alterni più pasticche di ferro ogni 2 settimane.
  • Legni: radici di mangrovia
  • Fondo fertile e quarzo bianco.

Flora e Fauna

Piante:

Pesci:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ringraziamo vivamente Rita per la grande disponibilità e l’enorme entusiasmo nel partecipare attivamente sia nel nostro gruppo che in questo articolo. Anche lei segue la nostra filosofia: Condividi con chi condivide le tue passioni!


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: