Clithon Corona o neritina cornuta: il gasteropode più piccolo


Clithon corona - neritina cornuta

La Clithon corona, spesso chiamata anche neritina cornuta, è un piccolo gasteropode presente in natura in un’area geografica molto estesa del Sud-est asiatico. Quello che rende la clithon corona originale e piuttosto popolare negli acquari di tanti di noi, è la presenza di tre escrescenze sulla sua conchiglia, come a formare delle piccole corna, da cui prende il suo simpatico soprannome. In natura queste escrescenze le servono per difendersi da eventuali predatori. Tra le diverse specie di clithon vendute in acquariofilia, la clithon corona risulta essere il gasteropode più piccolo, con un diametro medio di 3,5 centimetri. 

Come allevare la clithon corona in acquario

Clithon corona - neritina cornuta

La clithon corona vive benissimo in acqua relativamente dura, dove la presenza di sali minerali risulta essere indispensabile per mantenere integro e forte il suo guscio. Se viene allevata in acqua troppo morbida, ad esempio con un’alta percentuale di acqua osmotica, ciò potrebbe risultare  problematico. I colori del guscio della clithon corona cominceranno a perdere il loro splendido contrasto fino alla comparsa di aree di colore bianco nel loro guscio. Ciò non risulterebbe potenzialmente fatale per loro. Inevitabilmente però, ci ritroveremmo ad avere in acquario un gasteropode che ha perso, e di molto aggiungerei, il suo fascino.

L’alimentazione della neritina cornuta

Neritina Cornuta

La clithon corona si nutre delle microalghe che si sviluppano sui vetri, nelle foglie delle piante, nel fondo e in tutti gli elementi che rendono naturale il nostro acquario (rocce e radici) . È un’eccellente mangiatrice di alghe, ma sarebbe davvero un peccato limitarla a questo semplice ruolo. Perciò, consigliamo vivamente di introdurre le clithon corona solo in acquari ben maturi ed avviati da almeno 6 mesi. Qualora vorreste inserirle in una vasca avviata da poco fin da subito, possono essere benissimo alimentate con tabs di origine vegetale per pesci da fondo.

La riproduzione della neritina cornuta

Le uova della clithon devono necessariamente essere deposte in acqua salmastra per far sì che riescano a schiudersi. Anche se molti gasteropodi, come la clithon corona sono semplici da allevare e sono molto popolari in acquariofilia, ci sono pochissime informazioni di base sul protocollo da seguire per avere una buona probabilità di successo nella loro riproduzione.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: